- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Daria Galateria e Fabiana Giacomotti a Palazzo Ducale per l’incontro “Berthe Morisot. Lo sguardo dell’altro”
GENOVA – Martedì 26 novembre alle ore 18 nel Salone del Maggior Consiglio si svolgerà l’incontro “Berthe Morisot. Lo sguardo dell’altro” per la rassegna collaterale alla mostra sulla pittrice impressionista “Esistere come donna”. Ospiti dell’iniziativa la scrittrice e francesista Daria Galateria e la storica del costume Fabiana Giacomotti.
Berthe Morisot ha dovuto affrontare molti pregiudizi della sua epoca. L’incontro riflette sullo sguardo dei contemporanei, e le loro reazioni a quella che è stata una straordinaria vicenda di emancipazione. Tra società ed evoluzione dei costumi, si innesta il suo ruolo di unica interprete femminile del movimento impressionista e, attraverso questo, di narratrice della condizione femminile.
Daria Galateria, docente di Letteratura francese all’Università La Sapienza di Roma, ha curato la prima edizione commentata della Recherche di Proust (Mondadori), e ha dedicato un saggio agli animali nell’opera proustiana (Il bestiario di Proust). Ha curato molte memorie francesi specie femminili del Seicento e del Settecento, e ha scritto su Versailles e sugli scrittori in carcere, al (secondo) lavoro e in viaggio (Fughe dal re Sole, Scritti galeotti, Mestieri di scrittori e a breve Viaggi di lavoro, tutti da Sellerio). Collabora a Radiotre e a La Repubblica.
Fabiana Giacomotti, storica del costume, curatrice di mostre presso i principali musei italiani, da Palazzo Mocenigo a Palazzo Morando, Palazzo Venezia e i Musei di san Domenico, ha diretto numerose testate periodiche e quotidiane, pubblicato saggi e guide, fondato un master universitario all’Università La Sapienza di Roma. Cura l’inserto di cultura e industria della moda del Foglio, è autrice e conduttrice di una rubrica su Rai Italia, collabora con prestigiose fondazioni e con il Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Il programma di incontri e proiezioni cinematografiche è promosso e curato da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Electa e Fondamenta Fondazione per le Arti e la Cultura, in collaborazione con Circuito cinema Genova.
Info:
palazzoducale.genova.it | electa.itelecta.it | fondazionefondamenta.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi