- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Danza, musica e letteratura: tutto pronto per la seconda settimana di “Festival in una notte d’estate”

GENOVA – Si prepara la seconda settimana di programmazione del “Festival in una notte d’estate” con una ricetta che ha come ingredienti tanta danza, musica e un omaggio a Italo Calvino nell’anno in cui viene celebrato il centenario della nascita. La rassegna di Lunaria Teatro avrà luogo in piazza San Matteo .
Si inizia lunedì 17 luglio con “Revolution”, il nuovo spettacolo del coreografo Alex Atzewi e della sua Academy che esplora il rapporto tra futuro e passato in connessione a quello tra città e cielo.
Martedì 18 luglio il concerto “Tutte le città hanno lo stesso cielo” segna il ritorno della chitarrista Michela Centanaro e del suo ensemble composto dalle cantanti Armanda De Scalzi e Maria Giulia Mensa e dal polistrumentista Julyo Fortunato, con la voce di Franco Avran a collegare narrativamente tra loro l’esecuzione dei brani tratti dai repertori di alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale quali Gaber, De André, Guccini, Pino Daniele, Matia Bazar, De Gregori, Beatles e Pink Floyd tra gli altri.
Ad inaugurare le ospitalità di prestigiose compagnie provenienti da tutta Italia, mercoledì 19 luglio, sarà il Teatro Libero di Palermo con “Il visconte dimezzato”, per la regia di Luca Mazzone, con Nicolò Prestigiacomo, Silvia Scuderi e Giuseppe Vignieri: le vicende del visconte Medardo di Terralba, raccontate nel celeberrimo romanzo di Italo Calvino di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, sono metafora della condizione umana, che è completa solo nell’accettazione di tutte le sue parti.
Per l’ultimo appuntamento della settimana, giovedì 20 luglio, ci si sposterà eccezionalmente a Villa Bombrini, individuata come sede più adatta ad accogliere l’esplosione di energia di “All you need is love”, spettacolo in cui la danza modern contemporary contaminata dalla street dance si fonde alla recitazione, sulle coreografie di Patrizia Genitoni e Carolina Traverso, per una coproduzione Studio Dyv Top, Blue Minies, Temps Clar, Musicò e Alevilla Genova.
Da segnalare inoltre, mercoledì 19 luglio alle ore 19, al loggiato di Palazzo Giulio Pallavicino, il secondo ed ultimo degli incontri aperitivo curati da Remo Viazzi che quest’anno spaziano “Dal cielo dei Malavoglia al cielo delle città”, con il coordinamento di Anna Nicora e l’interpretazione di Mara Nicosia e degli attori di Lunaria Teatro.
Il programma dal 17 al 20 luglio
PIAZZA SAN MATTEO
lunedì 17 luglio
DANZA
REVOLUTION
coreografie e regia Alex Atzewi
con Alessandra Calore, Chiara Falzone, Matilde Bonanni, Margherita De Pieri, Carlotta Quercetani, Marialaura Savino, Alessia Ascione
Atzewi Dance Company Modena
Presente, futuro e passato sono i tre temi affrontati in quest’ultima creazione. Ad accompagnare questa visione è la musica, dentro la quale sono costruiti gli specifici movimenti, dinamici e atletici, creati dai danzatori attraverso figure singole, di coppia e di gruppo.
PIAZZA SAN MATTEO
martedì 18 luglio
MUSICA
TUTTE LE CITTÀ HANNO LO STESSO CIELO
di Michela Centanaro
con Michela Centanaro (chitarra classica), Armanda De Scalzi (voce), Julyo Fortunato (fisarmonica, ukulele), Maria Giulia Mensa (voce), Franco Avran (voce recitante)
Riflessioni sulle partenze, il ritorno, l’arrivo, la lontananza, la bellezza, la diversità delle città che in comune hanno lo stesso cielo, la sua infinità e oscurità. E anche la limitatezza delle città rispetto al cielo che le sovrasta attraverso la canzone di ieri, di oggi e di sempre.
PIAZZA SAN MATTEO
mercoledì 19 luglio
PROSA
IL VISCONTE DIMEZZATO
di Italo Calvino
progetto e regia Luca Mazzone
con Nicolò Prestigiacomo, Silvia Scuderi, Giuseppe Vignieri
Teatro Libero di Palermo
Le vicende del Visconte Medardo di Terralba, che nella guerra contro i Turchi in Boemia viene dimezzato da una palla di cannone e ritorna dapprima con la sua parte “grama” e poi con quella buona, sono per Calvino metafora della condizione umana che solo nell’accettazione di tutte le sue parti riesce ad essere completa.
VILLA BOMBRINI, CORNIGLIANO
giovedì 20 luglio
DANZA
ALL YOU NEED IS LOVE
coreografie Patrizia Genitoni, Carolina Traverso
con Studio Dyv Top, Blue Meanies, Temps Clar, Musicò
musica dal vivo
Alevilla Genova
Uno spettacolo dove la danza modern/contemporanea contaminata dalla street dance e la recitazione si fondono. Una band rock ripercorre i favolosi e rivoluzionari anni ’60 mentre si sviluppa la storia d’amore tra due ragazzi alle prese con crescita e ribellione e li porta a guardare il cielo, in una metropoli soffocante.
Iniziative collaterali
LOGGIATO PALAZZO GIULIO PALLAVICINO
mercoledì 19 luglio – ore 19
INCONTRI APERITIVO
DAL CIELO DEI MALAVOGLIA AI CIELI DELLE CITTÀ
a cura di Remo Viazzi
coordinamento Anna Nicora
interpreti Mara Nicosia e gli attori di Lunaria Teatro
Informazioni e prenotazioni
Biglietto intero: 14 euro; ridotto* 12 euro; giovani (under 26) 8 euro; bambini (under 13) 7 euro Incontri-aperitivo e “La cicogna che non sapeva dove andare”: 1 euro. Visita alla Cattedrale di San Lorenzo: 16 euro.
* over 65, soci Coop Liguria, Cral Regione Liguria, titolari di Green Card e possessori di biglietto per i Musei Civici di Genova – per i soci dell’Alliance Française de Gênes solo per gli spettacoli dei 28/7 e 31/7.
Inizio degli spettacoli alle 21,15 a luglio e agosto e alle 21 a settembre (salvo dove diversamente indicato)
Prenotazioni on line su www.happyticket.it, oppure contattando Lunaria Teatro ai recapiti tel. 0102477045, www.lunariateatro.it, info@lunariateatro.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi