- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Dante Ligustico”: la mostra dedicata al Sommo Poeta all’Accademia delle Belle Arti
GENOVA – In occasione delle celebrazioni dantesche 2021 l’Accademia Ligustica di Belle Arti è lieta di riaprire al pubblico la propria Sala Conferenze, recentemente ristrutturata, con una mostra collettiva di opere incisorie degli studenti di Grafica d’Arte, realizzate sotto la guida del docente e incisore prof. Luca Daum.
L’esposizione è a cura della docente e Vicedirettrice dell’Accademia prof.ssa Alessandra Gagliano Candela e del Conservatore del Museo prof. Giulio Sommariva.
Il Museo dell’Accademia riconferma la propria vocazione didattica, tra l’osservazione diretta delle opere e l’espressione pratica, offrendo al pubblico la possibilità di osservare in prima persona i procedimenti e le tecniche utilizzate dai giovani incisori con tre appuntamenti di dimostrazione pratica, che si svolgeranno al sabato pomeriggio.
Dante Alighieri ritorna a Genova, la città di «uomini diversi d’ogni costume..» e questo ritorno assume un valore particolare, poiché gli artefici sono gli studenti del corso di Grafica d’Arte dell’Accademia Ligustica, sotto la guida del docente Luca Daum. Quaranta lavori interpretano passi della “Divina Commedia”, scelti tra le tre Cantiche e ambientati nella città e nelle sue vicinanze.
Frutto di una ricerca su più piani, che ha combinato lo studio dell’illustrazione del poema dantesco ad opera di artisti come Gustave Doré, Amos Nattini, Jean-Edouard Dargent, Go Nagai, riprendendo la tradizione dell’incisione “d’après”, con la collocazione delle scene nella città e la sperimentazione tecnica sui linguaggi della grafica d’arte, il progetto in mostra testimonia uno straordinario incrocio tra passato e presente.
Una Genova trasfigurata accoglie il poeta e i personaggi del suo poema in chiave contemporanea, dando vita ad opere che uniscono vigore e freschezza.
Da San Pietro in Banchi alla Lanterna, da Piazza San Matteo al Ponte Morandi, da Staglieno al
Passo del Turchino, da San Torpete al casello dell’autostrada, dalla Spianata di Castelletto alla Torre Gropallo di Nervi, i lavori guidano il visitatore in un viaggio appassionante nel mondo di Dante che si fa quello di tutti i giorni, dove l’immagine del Poeta incontra le apocalissi della quotidianità.
I giovani incisori in mostra
Matteo Badano, Alice Baiardi, Lorenzo Balbo, Pietro Bassi, Alice Benedetti, Francesco Bottalico, Lucia Bruno, Iris Carletti, Mauro Casalino, Matteo Catto, Angelica Chiurchi, Giulia Cocciolo, Elena Crepaldi, Camilla Fadda, Olga Firsova, Eleonora Furini, Marta Galea, Simone Garbarino, Giulia Gualberti, Marina Lemucchi, Adriana Lombardo, Alessandro Lorusso, Luca Marzocchi, Martina Monterosso, Alessandra Muller, Giulia Negrotto Cambiaso, Veronica Novara, Anna Nutarelli, Federico Seves, Alessia Tessitore, José Traverso, Chiara Ursidio
INFO
ingresso gratuito
apertura al pubblico giovedì 4 novembre, ore 17.00
~ la mostra sarà visitabile fino a sabato 4 dicembre
aperture settimanali
dal martedì al sabato, dalle 14.30 alle 18.30
si comunica ai visitatori che per garantire l’accesso in sicurezza verranno attuate le seguenti procedure in ingresso: misurazione della temperatura corporea, compilazione dell’autocertificazione Covid, controllo elettronico del GreenPass
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi