- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Dante Ligustico”: la mostra dedicata al Sommo Poeta all’Accademia delle Belle Arti

GENOVA – In occasione delle celebrazioni dantesche 2021 l’Accademia Ligustica di Belle Arti è lieta di riaprire al pubblico la propria Sala Conferenze, recentemente ristrutturata, con una mostra collettiva di opere incisorie degli studenti di Grafica d’Arte, realizzate sotto la guida del docente e incisore prof. Luca Daum.
L’esposizione è a cura della docente e Vicedirettrice dell’Accademia prof.ssa Alessandra Gagliano Candela e del Conservatore del Museo prof. Giulio Sommariva.
Il Museo dell’Accademia riconferma la propria vocazione didattica, tra l’osservazione diretta delle opere e l’espressione pratica, offrendo al pubblico la possibilità di osservare in prima persona i procedimenti e le tecniche utilizzate dai giovani incisori con tre appuntamenti di dimostrazione pratica, che si svolgeranno al sabato pomeriggio.
Dante Alighieri ritorna a Genova, la città di «uomini diversi d’ogni costume..» e questo ritorno assume un valore particolare, poiché gli artefici sono gli studenti del corso di Grafica d’Arte dell’Accademia Ligustica, sotto la guida del docente Luca Daum. Quaranta lavori interpretano passi della “Divina Commedia”, scelti tra le tre Cantiche e ambientati nella città e nelle sue vicinanze.
Frutto di una ricerca su più piani, che ha combinato lo studio dell’illustrazione del poema dantesco ad opera di artisti come Gustave Doré, Amos Nattini, Jean-Edouard Dargent, Go Nagai, riprendendo la tradizione dell’incisione “d’après”, con la collocazione delle scene nella città e la sperimentazione tecnica sui linguaggi della grafica d’arte, il progetto in mostra testimonia uno straordinario incrocio tra passato e presente.
Una Genova trasfigurata accoglie il poeta e i personaggi del suo poema in chiave contemporanea, dando vita ad opere che uniscono vigore e freschezza.
Da San Pietro in Banchi alla Lanterna, da Piazza San Matteo al Ponte Morandi, da Staglieno al
Passo del Turchino, da San Torpete al casello dell’autostrada, dalla Spianata di Castelletto alla Torre Gropallo di Nervi, i lavori guidano il visitatore in un viaggio appassionante nel mondo di Dante che si fa quello di tutti i giorni, dove l’immagine del Poeta incontra le apocalissi della quotidianità.
I giovani incisori in mostra
Matteo Badano, Alice Baiardi, Lorenzo Balbo, Pietro Bassi, Alice Benedetti, Francesco Bottalico, Lucia Bruno, Iris Carletti, Mauro Casalino, Matteo Catto, Angelica Chiurchi, Giulia Cocciolo, Elena Crepaldi, Camilla Fadda, Olga Firsova, Eleonora Furini, Marta Galea, Simone Garbarino, Giulia Gualberti, Marina Lemucchi, Adriana Lombardo, Alessandro Lorusso, Luca Marzocchi, Martina Monterosso, Alessandra Muller, Giulia Negrotto Cambiaso, Veronica Novara, Anna Nutarelli, Federico Seves, Alessia Tessitore, José Traverso, Chiara Ursidio
INFO
ingresso gratuito
apertura al pubblico giovedì 4 novembre, ore 17.00
~ la mostra sarà visitabile fino a sabato 4 dicembre
aperture settimanali
dal martedì al sabato, dalle 14.30 alle 18.30
si comunica ai visitatori che per garantire l’accesso in sicurezza verranno attuate le seguenti procedure in ingresso: misurazione della temperatura corporea, compilazione dell’autocertificazione Covid, controllo elettronico del GreenPass

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi