- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Dante, la Liguria e altro”, il nuovo incontro del ciclo dantesco

La rassegna fa tappa a Neirone-Ognio giovedì 3 giugno 2021
NEIRONE-OGNIO (GE) – Il ciclo di incontri organizzato per il settimo centenario della morte di Dante prosegue con una nuova tappa a Neirone-Ognio giovedì 3 giugno nella sala dantesca del ristorante “da Pippo”, l’appuntamento è alle 17:00.
L’incontro si svolge in presenza con obbligo di prenotazione, e prevede una conversazione con Bruno Repetto (architetto paesaggista) e la partecipazione del “musicattore” Luigi Maio.
Bruno Repetto, architetto, iscritto all’Albo degli Esperti in Pianificazione Territoriale, svolge da quarantasei anni l’attività professionale occupandosi di pianificazione paesistico-ambientale e urbanistica, di progettazione edilizia e in particolare di recupero e restauro del patrimonio storico monumentale. Ha lavorato per i Parchi Regionali del Monte di Portofino, del M. Beigua, dell’Antola, dell’Aveto, e ha curato l’attuazione dei Parchi Archeologici del Castello di Montoggio, del Castello di Roccatagliata a Neirone e del Parco urbano del Castello di Campo Ligure. Fra i tanti interventi di restauro figurano i complessi monumentali di San Salvatore a Cogorno e dell’Abazia di Borzone a Borzonasca, inoltre i castelli della Pietra a Vobbia, di Moneglia, di Torriglia, di Borgo Fornari, di Andora, di Campo Ligure e il Forte Geremia a Masone. Ha insegnato presso la Scuola di Specializzazione in Architettura del Paesaggio e la Facoltà di Architettura dell’Università di Genova; autore di numerose pubblicazioni fra le quali Badia di Tiglieto (1986) e S. Salvatore dei Fieschi (1999) e Forte Geremia (2002). Ha progettato la realizzazione presso la località dantesca di Siestri di un polo verde suggerito dal canto XIX del Purgatorio.
Luigi Maio, attore poliedrico, autore di numerose rappresentazioni teatrali, eseguite in Italia e all’estero, nelle quali si intrecciano estrosamente musica e testi letterari, negli ultimi anni ha dedicato le sue attenzioni in particolare alla “Divina Commedia”, traendone alcuni spettacoli di grande successo tra i quali Inferno da Camera opera teatral-musicale definita “il primo Dante in 3D, in cui la poesia della prima Cantica s’innesta alle melodie che autori come Liszt, Paganini, Berlioz, Offenbach, Puccini e lo stesso Maio hanno composto ispirandosi ai Canti dell’Inferno.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi