- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
DALLA “MANCIA” A GENOVA: DON CHISCIOTTE 400 ANNI DOPO
Fondazione Casa America presenta un ricco calendario d’iniziative culturali per ricordare la scomparsa di Miguel de Cervantes
Di Chiara Gaddi
Quattrocento anni fa moriva a Madrid Miguel de Cervantes, autore del Don Chisciotte, il romanzo destinato a diventare il secondo libro più tradotto al mondo dopo la Bibbia. Oggi, Genova celebra il creatore del primo romanzo moderno con un ricco programma, promosso dalla Fondazione Casa America in collaborazione con numerosi partner. Fulcro delle iniziative culturali, sarà l’esposizione di oltre cinquecento ex libris cervantini appartenenti alla collezione del dr. Gian Carlo Torre, che saranno visibili al pubblico in diverse sedi sparse per tutta la città, da Casa America fino all’Accademia Ligustica, passando per la Biblioteca Berio, il Teatro Carlo Felice, il Museo dell’attore, il Museo S. Agostino e Palazzo Ducale. Un’occasione pressoché unica per ammirare questi piccoli capolavori di arte grafica, che venivano applicati all’interno o sul dorso dei volumi per indicarne il possessore.
Si parte già questo giovedì presso Casa America con l’inaugurazione della mostra sugli ex libris, aperta al pubblico fino a venerdì 6 maggio (dal lunedì al venerdì 9.00/12.45 e 15.00/19.00). In programma anche tante conferenze per celebrare e ricordare i rapporti tra Genova e la Spagna, alcune letture in italiano e spagnolo di brani tratti dal Don Chisciotte e, presso la biblioteca Berio, una mostra con le edizioni illustrate dal 1700 in poi. Il “cavaliere della trista figura” sarà il protagonista anche della conferenza “Don Chisciotte al cinema” a cura del prof. Marco Salotti dell’Università di Genova, prevista il 4 maggio presso il Museo Biblioteca dell’Attore, in via del Seminario 10. Dopo l’arte e il cinema, sarà la volta di un momento gourmant con lo showcooking a cura della blogger Malika Toumadj presso il Ristorante “I tre Merli” al Porto Antico, per andare alla scoperta delle delizie culinarie descritte dal Cervantes. Ospite d’onore sarà Pedro Plasencia, autore spagnolo del libro “A la mesa con Don Quijote y Sancho”.
«Siamo molto orgogliosi di fare parte di questo programma che mette a sistema numerose realtà cittadine– ha commentato il direttore artistico del Carlo Felice, Giuseppe Acquaviva – si tratta non solo di un’occasione per ricordare un grande autore della letteratura, ma anche per riproporre la lettura e l’approfondimento di un’opera che tutti dovrebbero conoscere».
Per informazioni www.casamerica.it oppure 010 2518368
Di seguito il programma con tutte le iniziative:
Fondazione Casa America – via dei Giustiniani, 12
Mostra ex libris dal 15 aprile al 6 maggio (da lun. a ven. 9.00 – 12.45 e 15.00 – 19.00)
Percorsi culturali ed enogastronomici nelle regioni di Spagna legate a Cervantes
Incontro di turismo e degustazione di prodotti tipici (20 aprile ore 17.00)
Cervantes: Genova, Spagna, America latina. Incontro con la modernità
Conferenza con i professori Gabriella Airaldi e Pier Luigi Crovetto – Università di Genova, Marco Cipolloni – Università di Modena e Reggio Emilia e Carmen Canillas del Rey – responsabile culturale dell’Istituto Cervantes di Milano (26 aprile ore 17.00)
Letture in italiano e spagnolo di brani dal Don Quijote de la Mancha
In collaborazione con la Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova, Museo Biblioteca dell’Attore e Associazione Amici di Casa America. Con i professori Amina Di Munno, Anna Laura Messeri, Eugenio Pallestrini (28 aprile ore 17.00)
Accademia Ligustica di Belle Arti – largo Pertini, 4
Mostra ex libris dal 15 al 30 aprile dal martedì al sabato 14.30 – 18.30
Biblioteca Civica Berio – Sala Lignea – via del Seminario, 16
Don Chisciotte: dal libro agli ex libris
Esposizione di ex libris e di edizioni del Don Chisciotte dalle collezioni della Biblioteca
Inaugurazione 15 aprile ore 17.00. Apertura sino al 23 aprile dalle 16.00 alle 18.30, chiuso la domenica
Visite per gruppi anche in altri orari su appuntamento (tel. 010 5576013/16)
Letture del Grupo de lectura en Español della Biblioteca Berio (16 aprile ore 17.00)
Invito alla lettura del Don Chisciotte a cura del Gruppo Lettori Accaniti della Biblioteca Berio (22 aprile ore 17.00)
Le edizioni illustrate del Don Chisciotte
Conferenza della prof.ssa Anna Giulia Cavagna – Università di Genova (23 aprile ore 17.00)
Parola-disegno nell’opera cervantina di Mario Fallini
Conferenza del prof. Marco Cipolloni – Università di Modena e Reggio Emilia. In collaborazione con Fondazione Bogliasco (3 maggio ore 17.00)
Fondazione Teatro Carlo Felice – Primo Foyer – galleria cardinal Siri
Mostra ex libris dal 3 al 30 aprile visitabile in concomitanza dell’apertura istituzionale del Teatro
MusicAperitivo Concerti-aperitivo della domenica mattina
In programma: J. Massenet Tristesse de Dulcinée dall’opera Don Quichotte; J. Brahms Sonata in mi minore, op. 38; R. Schumann Phantasiestücke, op. 73 – Adagio e Allegro, op. 70. Federico Romano violoncello, Edoardo Barsotti pianoforte (3 aprile, ore 11.00)
Museo Biblioteca dell’Attore – via del Seminario, 10
Mostra ex libris dal 13 aprile al 6 maggio nella sala superiore del Museo (da lun. a ven. 8.00 – 13.00)
Don Chisciotte al cinema
Conferenza del prof. Marco Salotti – Università di Genova, con proiezione di spezzoni di film (4 maggio ore 17.30)
Museo di Sant’Agostino – piazza Sarzano, 35 r
Mostra ex libris dal 1° al 30 aprile (mar. – ven. 09.00 – 19.00; sab. – dom. 10.00 – 19.30) Vano d’ingresso del Museo
Mostra di riproduzioni ingrandite di ex libris dal 1° al 30 aprile Ambulacro del Chiostro triangolare
I rapporti tra Genova e Spagna del periodo di Cervantes
Conferenze in collaborazione con l’Istituto Internazionale di Studi Liguri
Il “secolo dei genovesi”: riflessioni su una formula e un’epoca con il prof. Carlo Bitossi – Università di Ferrara (14 aprile ore 17.00)
Opere e artisti tra Genova e la Spagna nella seconda metà del Cinquecento e nei primi decenni del Seicento con il prof. Giacomo Montanari – Università di Genova (21 aprile ore 17.00)
Don Chisciotte al Museo di Sant’Agostino La potenza del sogno Mostra della prof.ssa Alessandra Angelini – Accademia di Brera Inaugurazione 23 aprile ore 17.00
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura – piazza G. Matteotti, 9
Mostra ex libris dal 27 aprile all’8 maggio (da lun a ven. 09.00 – 18.00) presso la Sala Liguria al Piano Nobile
Espejos rotos: Cervantes, Don Chisciotte e le identità culturali e politiche del mondo ispanico
Giornata di studi con studiosi di diverse università italiane. Sala del Minor Consiglio (27 aprile dalle 9.30)
Ristorante I Tre Merli – Area Porto Antico – calata Cattaneo, 17
Con Don Chisciotte nella cucina
Showcooking-incontro con Malika Toumadj (blogger Don Quijote en la cocina) e Pedro Plasencia, autore spagnolo del libro A la mesa con Don Quijote y Sancho (19 aprile ore 16.00)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi