- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Dall’8 al 10 ottobre a Genova un weekend di eventi per la Giornata Nazionale della Psicologia
In occasione della ricorrenza 10 ottobre, l’Ordine degli Psicologi della Liguria presenta un intero weekend di iniziative: venerdì lo spettacolo “Dentro di me non abita nessuno” al Teatro di Strada Nuova, sabato e domenica laboratori per la cittadinanza ai parchi del Peralto e di Nervi
A partire da venerdì 8 e fino a domenica 10 ottobre, data in cui si celebra la Giornata nazionale della Psicologia, il cui tema quest’anno è “Aiutare la psiche per aiutare la vita”, l’Ordine degli Psicologi della Liguria propone un intero fine settimana di iniziative tese a promuovere il concetto di benessere nella sua accezione più ampia, sottolineando l’importanza della salute psicologica in ogni momento e in particolare nel contesto attuale in cui, tutti noi, siamo ancora alle prese con la ricerca di “una nuova normalità” dopo la pandemia.
«L’obiettivo è dare risalto ad una psicologia per la salute che, riconoscendo l’importanza di un approccio globale e integrato alla persona, sappia essere preventiva e non solo curativa – spiega Mara Donatella Fiaschi, presidente dell’Ordine –. Durante la pandemia i nostri sensi sono stati mortificati o iperstimolati, a seconda dei casi: pensiamo, ad esempio, alla ricaduta psicologica e fisica di misure come la didattica a distanza, il divieto di attività sportiva o il prolungato distanziamento sociale. In questo contesto, la salute psicologica rappresenta un importante predittore della qualità della vita e della salute della persona nel suo complesso, e gli psicologi devono dunque rappresentare un riferimento importante per l’intera comunità nel favorire processi di acquisizione di consapevolezza e nella promozione della salute e del benessere di individui, gruppi e organizzazioni».
Evento clou sarà lo spettacolo “Dentro di me non abita nessuno”, realizzato in collaborazione con il Teatro dell’Ortica presso il Teatro di Strada Nuova di Genova in vico Boccanegra venerdì 8 ottobre alle ore 21, introdotto dalla presidente dell’Ordine, Mara Donatella Fiaschi, e cui seguirà un dibattito con gli attori ed il pubblico in sala. È inoltre prevista una replica domenica 10 ottobre alle 17.
«In scena – spiegano gli autori ed interpreti, Alessia Magrì e Giancarlo Mariottini – ci sono Ugo e Franca che, scoperto con orrore e sorpresa di avere progressivamente cancellato qualsiasi memoria della loro routinaria vita coniugale, chiusi in casa, perdono via via ogni speranza di essere tratti in salvo da loro stessi». Una commedia brillante che invita a riflettere sul rischio di cadere preda delle routine e ritrovarsi a vivere vite che sembrano d’altri, perseguendo obiettivi prestabiliti ma non pensati né sentiti, e carriere professionali non scelte. Quale, allora, la situazione per tornare ad ascoltarsi? «Forse – riprendono Magrì e Mariottini – quella di tornare un po’ indietro, andando in profondità delle cose e provando a riempire nuovamente quegli spazi, attraverso un lavoro su di sé che possa portare ad acquisire una sempre maggiore consapevolezza».
Le iniziative liguri della Giornata della Psicologia proseguiranno nel fine settimana con due laboratori esperienziali di consapevolezza per la cittadinanza, curati dagli psicologi del gruppo di laovro Psicologia e Sport dell’Ordine: sabato 9 ottobre dalle 10 alle 11,30 al Parco del Peralto e domenica 10, con identico orario, ai Parchi di Nervi. «Verranno proposti esercizi di consapevolezza della propria fisicità, delle proprie caratteristiche e dei propri punti di forza per allenare la propria mente – spiega Biancamaria Cavallini, consigliera dell’Ordine –. Un’attività alla portata di tutti e tutte per far conoscere più da vicino la psicologia dello sport, che è uno dei tanti e diversi ambiti della nostra professione».
La partecipazione agli eventi è libera e gratuita, previa prenotazione obbligatoria registrandosi ai link disponibili sulla pagina Facebook “Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Liguria” e sul sito www.ordinepsicologi-liguria.it. Si ricorda inoltre che per la partecipazione allo spettacolo teatrale è necessario essere muniti di Green Pass. Per informazioni tel. 010.541225, mail segreteria@ordinepsicologiliguria.it.Sempre in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia 2021, l’Ordine ha inoltre avviato un’indagine finalizzata a rilevare il livello di benessere della popolazione ligure attraverso la compilazione di un questionario disponibile sul proprio sito, in modo da poter delineare strategie di intervento utili ad affrontare le eventuali difficoltà e a valorizzare le risorse presenti, con l’obiettivo ultimo di promuovere il benessere e prevenire forme di disagio psicologico.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi