- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Dal 8 al 16 febbraio 2025 il Galata Museo del Mare ospita la mostra “Aquae”, collettiva di arte contemporanea curata da Gina Affinito

GENOVA – lunedì 3 febbraio 2025. Dal 8 al 16 febbraio 2025, con inaugurazione sabato 8 febbraio h 18.00 ad ingresso libero, il Galata Museo del Mare ospita la mostra “Aquae”, collettiva di arte contemporanea curata da Gina Affinito. In esposizione presso la Saletta dell’Arte al primo piano del Museo, una selezione di 36 opere, create appositamente da n 36 artisti provenienti da diverse realtà geografiche del panorama artistico contemporaneo, che mettono in luce la sacralità ancestrale dell’elemento acqua.
In esposizione
Ademara, Aurora Basile, Capellini Laura, Laura Casali, Michela Cassa, Claudio Cavalli, Franco Coccopalmeri, Marina Comerio, Marta Cutugno, Elsa, Monica A. D’Agord, Emilia D’amelio, D’Angelo Donatella, Gallo, Elena Giacometti, Claudia Gota, Antonio Franchi, Anna C. Fuina, Giancarlo Leone, Liliana Leone, Antonio Lunati, Gianpaolo Macario, Gianni Magnolia, Luca Mazzari, Nicola Micali, Lucia Onesti, Oriana Papais, Pelle D’ocra, Cecilia Prete, Rx, Tiziana Sanna, Stefano Daniele, Paola Strada, Gabriella Tornotti, Thea Torre, Giorgina Violoni.
L’acqua rimanda alla vita, nella sua forma primordiale: nell’acqua si originò la prima cellula; il liquido amniotico protegge il bambino durante la gravidanza, legandoci indissolubilmente con questo elemento fin dai primi istanti della nostra esistenza.
Il tema della mostra è incentrato sull’elemento acqua, con particolare attenzione all’ambiente legato al mare, all’utilizzo e alla conservazione delle sue risorse per uno sviluppo sostenibile.
Pittura, scultura, illustrazione, fotografia e installazione sono le forme d’arte ammesse al progetto, in un viaggio alla scoperta del rapporto tra l’uomo e l’acqua, da sempre una risorsa inestimabile per la nostra specie.
Il testo critico del catalogo è affidato alla dott.ssa Marisa Grande:
“Con le sue multiformi caratteristiche e le sue proprietà purificanti, l’acqua accompagna l’uomo per tutta la sua vita terrena, dalla sua nascita alla sua morte, fino a rappresentare il veicolo privilegiato nel passaggio dalla vita terrena alla vita ultraterrena. Dall’acqua amniotica intrauterina, a quella ingerita per mantenere integro l’equilibrio elettrolitico che è alla base dell’osmosi chimica che interagisce con le componenti fisiche di un corpo biologico, a quella delle abluzioni che ne purificano la superficie epidermica, fino al lavacro finale, l’acqua ha una funzione fondamentale benefica ed essenziale nel rapporto d’interazione tra il corpo e lo spirito.” (“La sacralità ancestrale dell’acqua”)
La mostra “Aquae” sarà visibile con il biglietto d’ingresso al museo e presso la Saletta dell’Arte al primo piano, dal 9 al 16 febbraio 2025 dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18; sabato e domenica chiusura alle ore 19 (domenica 16 febbraio la mostra è visitabile fino alle ore 13.00).
All’inaugurazione prenderanno parte, oltre alla curatrice Gina Affinito, gli artisti in esposizione. In rappresentanza del Mu.MA sarà presente il consigliere Maurizio Daccà, nonché Presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare.
Il curatore:
Gina Affinito è nata a Maddaloni, in provincia di Caserta.
Consegue il diploma di I livello in Pittura e Decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, consegue nel 2014 il Diploma di Counselling Professionista presso l’Accademia Imago, Istituto di Psicoterapia in Napoli.
Curatore d’arte, specializzata in pratiche curatoriali delle arti contemporanee conseguendo due mini-master in:
- Allestimento ed Esposizione Museale (2012)
- Management Eventi dell’Arte Contemporanea (2013)
È ideatrice e realizzatrice di rassegne d’arte curate per enti pubblici, privati, fondazioni, gallerie ed associazioni, in Italia e all’estero. Da maggio 2018 ha aperto e dirige lo spazio “Antica Saliera – studio | gallery | ipogeo” nel centro storico di Lecce.
Per informazioni sulla mostra
Gina Affinito, curatore del progetto www.ginaaffinito.com – gina.affinito@gmail.com; mob +39.327.3463882

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi