- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Dal 5 novembre al cinema Sivori il progetto grafico “The Genoeser” mostra un’idea di città nuova

GENOVA – Martedì 5 novembre alle ore 18 al cinema Sivori si inaugura la mostra “The Genoeser”, il giovane progetto grafico composto da 19 illustrazioni dedicate a Genova di altrettanti artisti diversi. L’esposizione è curata dall’Associazione Culturale The Genoeser, in collaborazione con Circuito Cinema e Centro Culturale Carignano.
The Genoeser è un progetto artistico collettivo che vuole raccontare Genova attraverso le copertine di una rivista immaginaria. La mostra mette in fila una selezione di copertine realizzate dal 2022 a oggi, dagli artisti come Jacopo Oliveri, Matilde Martinelli, Carlos Lalvay Estrada, Letizia Iannaccone, Giulia Pastorino, Luca Tagliafico, Giulia Masia, Paolo Metaldi, Elisa Murgia, Chiara Mazzotta, Sara Gironi Carnevale, Silvia Venturi, Carlo Stanga, Emanuele Giacopetti, Davide Andracco, Lorenzo Duina, Stefano Stecchelli, Ste Tirasso, Olga Cirone Boero. Ognuno di loro, racconta la città dal suo punto di vista, fornendo una nuova interpretazione di luoghi, personaggi, situazioni e abitudini noti e nascosti, dalla funicolare alle gru del porto, dalla sopraelevata all’ascensore di Castelletto visto da una prospettiva quotidiana e insolita, dai vicoli rappresentati come un intrico di scale impossibili alle case con ingresso sul tetto, dalla magia che può prodursi davanti alla vasca dei delfini all’Acquario alla vita multietnica nella città vecchia. Una finestra sulle storie di chi vive Genova, di chi l’ha lasciata e mai dimenticata, di chi seppur di passaggio ne è rimasto colpito.
L’Associazione The Genoeser è stata fondata da Sara De Martino, Barbara Gasperini, Francesca Sperti e Corinna Trucco. Sono loro a selezionare gli artisti, anche attraverso open call periodiche, per far crescere il progetto che nasce come omaggio alla storica rivista “The New Yorker” e si è diffuso con la stessa modalità anche in altre città d’Italia e del mondo, a partire dal progetto pilota “The Parisianer” e a cascata “The Tokyoiter”, “The Barcelonian”, “The Brusseler”, “The Madrileñer”, “The Milaneser”, “Le Montréaler”, “The Palermitaner”, “The Shanghairen”, “The Torineser”, “The Venezianer” e molti altri.
Il cinema Sivori accoglie quindi “The Genoeser” nei suoi ambienti e nel suo bookshop, con l’obiettivo di accendere un riflettore sull’illustrazione e le arti visive nel capoluogo ligure. «L’incontro con Circuito Genova – dicono le componenti dell’associazione – è avvenuto grazie a una comunione di intenti: mettere a valore le attività culturali in città e impegnarci in una proposta di elevata qualità artistica. La mostra è l’inizio di un sodalizio duraturo e un progetto più ampio di collaborazione. È un’opportunità per coltivare un dialogo interno alle arti visive – illustrazione e cinema – e promuovere un’idea vivace della scena culturale genovese».
Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dal main sponsor Banca Carige – Gruppo BPER Banca, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi