- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Dal 31 maggio il Tour delle Botteghe Storiche fa tappa al MOG

GENOVA – A partire da venerdì 31 maggio i tour guidati tra le botteghe storiche si arricchiscono: dopo la visita alle più importanti “botteghe”, attraverso le vie del centro storico, con brevi soste presso i monumenti che si incontrano sul percorso, i partecipanti saranno condotti alla scoperta del “nuovo” Mercato Orientale di via XX Settembre. Seguendo il suggestivo racconto della guida potranno passeggiare tra i banchi del mercato, assaporare colori, sapori e profumi di prodotti locali e spezie, per poi salire al MOG, il piano rialzato del mercato, recentemente ristrutturato e restituito alla città come una suggestiva piazza del gusto, destinata all’aggregazione sociale e culturale, nel centro pulsante di Genova.
I tour, in italiano e inglese, prevedono la visita di alcune botteghe storiche che si alternano su quattro itinerari nel centro storico. Ogni visita prevede dimostrazioni e degustazioni di prodotti delle specialità preparate nelle stesse botteghe. I primi tre percorsi includono botteghe di ogni tipo che conservano ancora oggi architetture, arredi, attrezzature e documenti d’epoca, che testimoniano attività vecchie di almeno 70 anni (confetterie, pasticcerie, negozi di abbigliamento e scarpe, cartolerie, macellerie ecc.). Il quarto itinerario sale verso la collina di Castelletto per raggiungere il complesso conventuale e la storica farmacia di Sant’Anna. Il percorso dà modo ai turisti di scoprire le particolarità della Genova verticale, in quanto la farmacia si raggiunge con la funicolare di Sant’Anna. Anche questo tour, dal 31 maggio, avrà la sua tappa finale al MOG.
Il piano rialzato del Mercato Orientale, con oltre trecento posti a sedere sotto una fantastica lanterna di vetro, è dedicato alla ristorazione, specialmente ligure, al finger food e alle degustazioni di vini e birre. Ospita un bar centrale e vari corner dove degustare prodotti liguri e genovesi certificati. Nel soppalco creato ad hoc ci sono una scuola di cucina, uno spazio per incontri culturali ed eventi dedicati alla promozione dell’enogastronomia del territorio e un centro di formazione professionale per l’alimentazione.
«Dopo il lancio delle prime visite guidate esclusive al Mercato Orientale – dichiara l’assessore al commercio e al turismo Paola Bordilli –, ora la visita guidata rientra tra le “ufficiali” del Comune di Genova. Un itinerario immerso nel mondo del commercio genovese tra passato e futuro: dalle botteghe storiche ai banchi del mercato orientale per poi approdare alla nuova suggestione offerta in città dal piano rialzato dell’Orientale. Il nostro lavoro per il mercato orientale e per tutta l’area ad esso afferente continua».
Le “visite guidate tra sapori e tradizioni” si tengono ogni venerdì pomeriggio con partenza alle ore 15.30 dagli Uffici di Informazione Turistica (IAT) e possono essere acquistate sul sito VisitGenoa (nella sezione store) o direttamente negli IAT.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi