- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Dal 2 al 4 settembre al Forte di Santa Tecla le ultime repliche dello spettacolo “Due Gocce di Noir”
GENOVA – Venerdì 2 settembre, dalle ore 18.30, al Forte di Santa Tecla prosegue la IV edizione della rassegna “Al Forte al Tramonto” con lo spettacolo itinerante “Due Gocce di Noir” di Maria Grazia Tirasso, portato in scena dalla compagnia teatrale organizzatrice della manifestazione I Conviviali. Lo spettacolo replica anche sabato 3 e domenica 4 settembre alle 18.30, alle 19 e alle 19.30,con gruppi di massimo 40 persone in partenza ogni 30 minuti. Biglietti su https://www.happyticket.it/genova/acquista-biglietti/214334-due-goccie-di-noir.htm (per i bambini sotto gli 8 anni ingresso gratuito).
“Due gocce di Noir”, scritto da Maria Grazia Tirasso e diretto da Iula Rossetti, è uno spettacolo giallo e al tempo stesso surreale e divertente. Il testo è ambientato ai giorni nostri e tutta la storia si svolge proprio al Forte, dove ha sede un’azienda di profumi, la Sale Parfum, e dove una carrellata di bizzarri personaggi, a partire dal proprietario e fondatore dell’azienda, Giovanni Maria Sale, porta in scena una trama intricata e divertente. Le scene, curate da Paolo Derba e Giampaolo Campanella con il contributo di Enrico Musenich, si inseriscono con prudenza nel contesto settecentesco, andando a creare ora uno studio ora un laboratorio chimico; i costumi sono di Laura Iadeluca.
La rappresentazione teatrale, in modalità itinerante, attraverserà gran parte del Forte, creando per gli spettatori uno “spettacolo nello spettacolo”:«Attraverso sette soste/scene, si andrà a comporre un itinerario mozzafiato all’interno del Forte Santa Tecla di Genova, per offrire allo spettatore la fruibilità della magia teatrale e la godibilità delle soluzioni architettoniche del Forte nonché siti di veduta sulla città, assolutamente singolari e spettacolari». – affermano l’autrice Maria Grazia Tirasso e la regista Iula Rossetti.
I biglietti costano 12 euro e sono acquistabili su www.happyticket.it oppure al Forte la sera stessa dell’evento. I posti sono limitati perciò si consiglia di acquistare online la prevendita. Per informazioni: www.iconviviali.it, iconviviali@gmail.com, +39 377 509 4754
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi