- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Dai vicoli al Cielo”: sabato 16 novembre secondo appuntamento col Centro Storico tra chiese antiche e palazzi nobiliari
GENOVA – Sabato 16 novembre continua l’iniziativa “Dai Vicoli al Cielo” con due nuovi itinerari. I percorsi che raccontano i volti e le storie della città in questo nuovo appuntamento portano il pubblico nel cuore del Centro Storico genovese, dagli gli antichi segreti di San Nicolosio ai palazzi fulcro della vita nobile cittadina.
Il primo appuntamento del mattino sarà da San Nicolosio alla Santissima Annunziata, tra spiritualità e vita monastica ed è dedicato a chi ha voglia di allontanarsi un po’ dal cuore del Centro Storico e avventurarsi verso chiese che si trovano quasi ai confini della città antica. Alle ore 10:00, il gruppo si ritroverà alla Spianata di Castelletto (accanto all’ascensore) per iniziare un tour che scende giù verso il Carmine e l’Annunziata, due luoghi che non hanno mai smesso di raccontare la storia monastica e spirituale di Genova.
Si parte da San Nicolosio, una piccola chiesa che sembra quasi custodire i segreti di chi, nei secoli passati, cercava pace e raccoglimento lontano dal trambusto cittadino. Le sue origini si intrecciano con l’esperienza francescana e con quel senso di isolamento e preghiera che per secoli ha caratterizzato la vita religiosa fuori le mura.
Prenotazione obbligatoria al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSczI8aJq9pY6yEPEWPDkdPCUM9lg4Ej9ouBQet-dUy6KKEFDg/viewform
Il pomeriggio, alle 15:00, si cambia atmosfera, perché l’itinerario ci porta nel cuore della Genova nobile, tra chiese che un tempo erano frequentate dalle famiglie più potenti della città. Ci si ritrova in Piazza San Luca, punto di partenza di un tour che attraversa la storia aristocratica di Genova, un tempo definita “Superba” proprio per il suo carattere fiero e la sua opulenza.
La prima tappa è San Luca, una chiesa legata alla famiglia Spinola, dove ogni dettaglio parla di un passato fatto di ricchezza e devozione. A pochi passi troviamo San Pancrazio, un’altra chiesa nobiliare che offre ai visitatori un’immersione nella storia dei Cavalieri di Malta e dei Grimaldi, e che richiede un piccolo contributo di 3 euro per sostenere la sua conservazione. Sarà un tour che ci permette di immergerci nel mondo delle famiglie genovesi, tra riti, simboli e memorie aristocratiche.
Prenotazione obbligatoria al link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeg4fwEmkk8saGdcuW7gdH3MuRlxD4mnqOwpTCrIMSBqTwBPw/viewform
Questa seconda giornata di “Dai Vicoli al Cielo” prosegue un percorso che, ogni sabato di novembre, ci porterà a scoprire chiese e itinerari unici nel Centro Storico di Genova, un’iniziativa promossa dal Progetto di Comunità per la rigenerazione del Centro Storico e dal Vicariato Centro Storico della Diocesi di Genova. Un’occasione preziosa per genovesi e turisti di vivere la città da un’angolazione insolita, esplorando luoghi di culto che, oltre a essere simboli di spiritualità, raccontano storie antiche e sono autentici tesori d’arte e cultura.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi