- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
“Dai vicoli al cielo”, dal 6 maggio si parte alla scoperta delle chiese del Centro Storico
GENOVA -Tutti i sabati di maggio, a partire dal 6, le 24 chiese dei vicoli di Genova saranno aperte e visitabili dal pubblico. “Dai vicoli al cielo” è il nome dell’iniziativa organizzata e promossa dal Patto di Sussidiarietà del centro storico e dal vicariato centro storico della Diocesi di Genova con la finalità di promuovere l’arte, la storia e la cultura del nostro territorio.
Diffusi lungo i sestieri di Pré, Molo e Maddalena, chiese, basiliche, santuari e oratori costituiscono un immenso tesoro di tutta la città, gioielli architettonici che apriranno i battenti tutti i sabati dalle 10 alle 18: i visitatori potranno scegliere se seguire percorsi guidati o muoversi in piena autonomia alla scoperta delle bellezze storico-artistiche delle chiese di Genova. Il presidio degli spazi sarà curato e garantito da volontari e operatori dei soggetti promotori, che accoglieranno i visitatori.
L’apertura straordinaria delle chiese dei sestieri di Pré, Molo e Maddalena va incontro alle richieste, alla curiosità, alla voglia di conoscere meglio l’immenso patrimonio artistico e culturale del territorio da parte di genovesi e turisti, ma anche ai bisogni e alle necessità delle singole comunità cristiane.
«Questa Iniziativa è frutto del lavoro svolto dall’amministrazione con il terzo settore, che ha unito l’attivismo degli abitanti e le parrocchie con l’obiettivo di valorizzazione il patrimonio artistico del centro storico – spiega l’assessore ai servizi sociali del Comune di Genova Lorenza Rosso – Puntiamo a rendere questo evento un appuntamento fisso, annuale: riuscire ad aprire le chiese alla città, ai genovesi, ai turisti è una ulteriore dimostrazione della capacità del territorio di prendersi cura dei propri tesori e di fare comunità». In occasione dell’evento sarà distribuito ai visitatori un pieghevole con la mappa delle ventiquattro chiese che aderiscono all’iniziativa, corredato da testi e immagini per scoprire in autonomia i luoghi d’arte e di fede che impreziosiscono il patrimonio culturale del centro storico di Genova.
«Dai vicoli al cielo rappresenta un’occasione davvero speciale per ammirare la straordinaria bellezza delle chiese che, come preziose gemme, sono incastonate in quel museo a cielo aperto rappresentato dalla parte più antica della nostra città – dichiara Paola Bordilli, assessore comunale alle Tradizioni Cittadine -. Si tratta di luoghi di culto intrisi di arte e storia dove genovesi e turisti saranno accolti a braccia aperte alla scoperta di autentici tesori. Ringrazio il vicariato centro storico della Diocesi di Genova e il Patto di Sussidiarietà del centro storico per avere ideato e reso possibile questa iniziativa».
Questo l’elenco completo delle chiese:
1 Chiesa della Visitazione
2 Chiesa di San Giovanni di Pré
3 Chiesa di San Sisto
4 Chiesa di San Filippo Neri
5 Basilica della Santissima Annunziata del Vastato
6 Chiesa dei santi Vittore e Carlo
7 Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant’Agnese
8 Chiesa di San Nicolosio
9 Basilica di San Siro
10 Chiesa di San Pancrazio
11 Chiesa di San Luca
12 Basilica di Santa Maria delle vigne
13 Chiesa di Santa Maria della Maddalena e San Girolamo Emiliani
14 Chiesa di Santa Marta
15 Chiesa di San Matteo
16 Chiesa di San Pietro in Banchi
17 Cattedrale di San Lorenzo
18 Chiesa del Gesù e dei Santi Ambrogio e Andrea
19 Chiesa di San Donato
20 Chiesa di San Giorgio
21 Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
22 Chiesa di Santa Maria di Castello
23 Santuario di Nostra Signora delle Grazie al Molo
24 Chiesa di San Marco al Molo
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi