- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Dai vicoli al cielo”, dal 6 maggio si parte alla scoperta delle chiese del Centro Storico

GENOVA -Tutti i sabati di maggio, a partire dal 6, le 24 chiese dei vicoli di Genova saranno aperte e visitabili dal pubblico. “Dai vicoli al cielo” è il nome dell’iniziativa organizzata e promossa dal Patto di Sussidiarietà del centro storico e dal vicariato centro storico della Diocesi di Genova con la finalità di promuovere l’arte, la storia e la cultura del nostro territorio.
Diffusi lungo i sestieri di Pré, Molo e Maddalena, chiese, basiliche, santuari e oratori costituiscono un immenso tesoro di tutta la città, gioielli architettonici che apriranno i battenti tutti i sabati dalle 10 alle 18: i visitatori potranno scegliere se seguire percorsi guidati o muoversi in piena autonomia alla scoperta delle bellezze storico-artistiche delle chiese di Genova. Il presidio degli spazi sarà curato e garantito da volontari e operatori dei soggetti promotori, che accoglieranno i visitatori.
L’apertura straordinaria delle chiese dei sestieri di Pré, Molo e Maddalena va incontro alle richieste, alla curiosità, alla voglia di conoscere meglio l’immenso patrimonio artistico e culturale del territorio da parte di genovesi e turisti, ma anche ai bisogni e alle necessità delle singole comunità cristiane.
«Questa Iniziativa è frutto del lavoro svolto dall’amministrazione con il terzo settore, che ha unito l’attivismo degli abitanti e le parrocchie con l’obiettivo di valorizzazione il patrimonio artistico del centro storico – spiega l’assessore ai servizi sociali del Comune di Genova Lorenza Rosso – Puntiamo a rendere questo evento un appuntamento fisso, annuale: riuscire ad aprire le chiese alla città, ai genovesi, ai turisti è una ulteriore dimostrazione della capacità del territorio di prendersi cura dei propri tesori e di fare comunità». In occasione dell’evento sarà distribuito ai visitatori un pieghevole con la mappa delle ventiquattro chiese che aderiscono all’iniziativa, corredato da testi e immagini per scoprire in autonomia i luoghi d’arte e di fede che impreziosiscono il patrimonio culturale del centro storico di Genova.
«Dai vicoli al cielo rappresenta un’occasione davvero speciale per ammirare la straordinaria bellezza delle chiese che, come preziose gemme, sono incastonate in quel museo a cielo aperto rappresentato dalla parte più antica della nostra città – dichiara Paola Bordilli, assessore comunale alle Tradizioni Cittadine -. Si tratta di luoghi di culto intrisi di arte e storia dove genovesi e turisti saranno accolti a braccia aperte alla scoperta di autentici tesori. Ringrazio il vicariato centro storico della Diocesi di Genova e il Patto di Sussidiarietà del centro storico per avere ideato e reso possibile questa iniziativa».
Questo l’elenco completo delle chiese:
1 Chiesa della Visitazione
2 Chiesa di San Giovanni di Pré
3 Chiesa di San Sisto
4 Chiesa di San Filippo Neri
5 Basilica della Santissima Annunziata del Vastato
6 Chiesa dei santi Vittore e Carlo
7 Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant’Agnese
8 Chiesa di San Nicolosio
9 Basilica di San Siro
10 Chiesa di San Pancrazio
11 Chiesa di San Luca
12 Basilica di Santa Maria delle vigne
13 Chiesa di Santa Maria della Maddalena e San Girolamo Emiliani
14 Chiesa di Santa Marta
15 Chiesa di San Matteo
16 Chiesa di San Pietro in Banchi
17 Cattedrale di San Lorenzo
18 Chiesa del Gesù e dei Santi Ambrogio e Andrea
19 Chiesa di San Donato
20 Chiesa di San Giorgio
21 Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
22 Chiesa di Santa Maria di Castello
23 Santuario di Nostra Signora delle Grazie al Molo
24 Chiesa di San Marco al Molo
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi