Da Villa Bombrini a Coronata, il percorso artistico-naturalistico che porta a scoprire le bellezze nascoste

Di il 9 Ottobre 2025

GENOVA – Per tutti gli appassionati delle escursioni e della cultura è arrivata l’iniziativa su misura, l’11 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 sarà possibile prendere parte a un percorso artistico-naturalistico che porterà alla scoperta delle bellezze nascoste di Cornigliano e Coronata, punto d’incontro per l’inizio del percorso è davanti a Villa Durazzo Bombrini.
Il Sorriso Francescano ha inoltre concesso la possibilità di visitare, in anteprima, il Museo di Padre Umile che sarà ufficialmente aperto nel 2026.

La Villa Maschio-Pittaluga, conosciuta come Villa Piuma, è pronta ad aprire le porte e stupire i visitatori con i suoi affreschi, l’itinerario sarà l’occasione per farsi trasportare nel tempo attraverso la storia e l’arte che contraddistinguono il posto.
L’iniziativa è gratuita per i soci della Pro Loco di Cornigliano ma chiunque può prendervi parte eseguendo il tesseramento al costo di 10€. A guidare il percorso saranno la storia dell’arte Antonella Giavino e l’ecologa Francesca Lanciano.
Per informazioni e prenotazioni chiamare al 375 9001256.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento