- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
DA VAN DYCK A NOACK: L’INVITO A PALAZZO DI BANCA CARIGE
															Dipinti, fotografie e un panorama suggestivo: le visite alla sede centrale di Banca Carige per la XVI edizione di “Invito a Palazzo”
GENOVA – Il 7 ottobre il Gruppo Carige, in occasione della XVI edizione di “Invito a Palazzo”, aprirà le porte di numerosi sedi storiche: dalla sede centrale genovese al Palazzo del Monte di Pietà di Palermo, passando per la Sede di Savona in Corso Italia.
Nel grattacielo in via Cassa di Risparmio 15 si potrà godere della vista mozzafiato dalla balconata del XV piano, e alle raccolte d’arte che contano arredi, ceramiche e opere del Cinquecento e del Seicento (Veronese, Strozzi, Van Dyck, Magnasco, Assereto, Procaccini, Fiasella) e dipinti dell’età moderna e contemporanea come il Barabino, Angelo Costa, Borella, Boldini e Scanavino.
Altra novità – sempre nella sede genovese – è la mostra “Ritorno a Genova. Ritratti della città degli Archivi e dei Fratelli Alinari” in cui verranno esposti numerosi scatti inediti e due panoramiche della città di fine XIX secolo tratti dall’album “Gênes et ses environs” del 1891 (90 fotografie, molte delle quali di Alfred Noack). La mostra si apre con la Lanterna sullo sfondo, ottenuta dall’assemblaggio di singoli fotogrammi e inclusa nell’album conservato nelle Raccolte Museali dei Fratelli Alinari di Firenze, riportato a Genova e proposto al pubblico per la prima volta in assoluto.
Sulla copertina dell’album è riportata l’iscrizione “Octobre 1891 – 1307”. La data 1307 si riferisce al calendario Rumi, utilizzato all’epoca nell’Impero Ottomano, per cui gli storici ipotizzano che l’album sia stato commissionato da un facoltoso personaggio mediorientale, innamorato della Superba e dei suoi paesaggi.
La proposta culturale di Banca Carige offre inoltre un invito a riflettere su un periodo in cui, dopo una lunga stagnazione, Genova riuscì a ritrovare la strada dello sviluppo. Una rinascita che la città visse, in un parallelismo possibile coi tempi attuali, anche grazie all’affermazione di una nuova visione di sé stessa, concretizzata in una moderna concezione urbanistica, che la portò a diventare una delle capitali industriali dell’Italia post-unitaria.
La manifestazione “Invito a Palazzo”, organizzata a livello nazionale dall’Associazione Bancaria Italiana, ha il fine di rendere fruibile al pubblico il prezioso patrimonio artistico delle banche italiane.
Le visite saranno guidate e gratuite dalle 10 alle 19 con orario continuato (ultimo ingresso ore 18).
Per ulteriori informazioni:
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 














Devi essere loggato per postare un commento Accedi