- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DA VAN DYCK A NOACK: L’INVITO A PALAZZO DI BANCA CARIGE

Dipinti, fotografie e un panorama suggestivo: le visite alla sede centrale di Banca Carige per la XVI edizione di “Invito a Palazzo”
GENOVA – Il 7 ottobre il Gruppo Carige, in occasione della XVI edizione di “Invito a Palazzo”, aprirà le porte di numerosi sedi storiche: dalla sede centrale genovese al Palazzo del Monte di Pietà di Palermo, passando per la Sede di Savona in Corso Italia.
Nel grattacielo in via Cassa di Risparmio 15 si potrà godere della vista mozzafiato dalla balconata del XV piano, e alle raccolte d’arte che contano arredi, ceramiche e opere del Cinquecento e del Seicento (Veronese, Strozzi, Van Dyck, Magnasco, Assereto, Procaccini, Fiasella) e dipinti dell’età moderna e contemporanea come il Barabino, Angelo Costa, Borella, Boldini e Scanavino.
Altra novità – sempre nella sede genovese – è la mostra “Ritorno a Genova. Ritratti della città degli Archivi e dei Fratelli Alinari” in cui verranno esposti numerosi scatti inediti e due panoramiche della città di fine XIX secolo tratti dall’album “Gênes et ses environs” del 1891 (90 fotografie, molte delle quali di Alfred Noack). La mostra si apre con la Lanterna sullo sfondo, ottenuta dall’assemblaggio di singoli fotogrammi e inclusa nell’album conservato nelle Raccolte Museali dei Fratelli Alinari di Firenze, riportato a Genova e proposto al pubblico per la prima volta in assoluto.
Sulla copertina dell’album è riportata l’iscrizione “Octobre 1891 – 1307”. La data 1307 si riferisce al calendario Rumi, utilizzato all’epoca nell’Impero Ottomano, per cui gli storici ipotizzano che l’album sia stato commissionato da un facoltoso personaggio mediorientale, innamorato della Superba e dei suoi paesaggi.
La proposta culturale di Banca Carige offre inoltre un invito a riflettere su un periodo in cui, dopo una lunga stagnazione, Genova riuscì a ritrovare la strada dello sviluppo. Una rinascita che la città visse, in un parallelismo possibile coi tempi attuali, anche grazie all’affermazione di una nuova visione di sé stessa, concretizzata in una moderna concezione urbanistica, che la portò a diventare una delle capitali industriali dell’Italia post-unitaria.
La manifestazione “Invito a Palazzo”, organizzata a livello nazionale dall’Associazione Bancaria Italiana, ha il fine di rendere fruibile al pubblico il prezioso patrimonio artistico delle banche italiane.
Le visite saranno guidate e gratuite dalle 10 alle 19 con orario continuato (ultimo ingresso ore 18).
Per ulteriori informazioni:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi