- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Da Pieve Ligure a Santa Croce tra pagine di poesia con il “Trekking teatrale” del Teatro Pubblico Ligure

PIEVE LIGURE (GE) – Il trekking teatrale “Su questa terra” sabato 20 maggio segna la fine della Stagione Invernale 2022/23 “Scali a mare Pieve Ligure Art Festival”. In quest’occasione sarà possibile camminare insieme a Giuseppe Cederna, non solo attore ma anche viaggiatore e alpinista, andare con lui, passo dopo passo, da Pieve Alta alla Chiesa di S. Croce, fermandosi ogni tanto ad ascoltare pagine di poesia.
La Stagione Invernale 2022/23 “Scali a mare Pieve Ligure Art Festival” è stata ideata e diretta da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure, con il sostegno del Comune di Pieve Ligure e la collaborazione della Pro Loco Pieve Alta.
Il trekking teatrale è una novità assoluta nel modo di fruire l’ambiente e il teatro, per vivere e valorizzare un luogo straordinario, in perfetto equilibrio tra cultura e natura. La piccola chiesa rifugio di Santa Croce è situata a 518 m. sul livello del mare e il suo sagrato è un prato affacciato sul golfo da cui si gode una vista impareggiabile sulla costa ligure, tra monti e mare. Il dislivello da superare a piedi si aggira intorno ai 350 m. (Pieve Alta è 168 m. sul livello del mare).
“Su questa terra” è pensato per mettersi in ascolto del respiro e della terra sotto i piedi. Camminare in silenzio, scoprendo il piccolo e l’infinitamente grande tra le radici di una quercia, nel riflesso di una pozzanghera. Camminare in compagnia dei poeti e degli scrittori. La poesia è leggera, occupa poco spazio, si può infilare nello zaino o portarla a memoria. La poesia è la gratitudine del cammino. Dalla Valtellina al Nepal, dalle isole del Mediterraneo alle sorgenti di madre Gange. Con Raymond Carver, Wislawa Szymborska, Costantino Kavafis, Pia Pera, Nicolas Bouvier, Walt Whitman, Giuseppe Ungaretti, Vivian Lamarque, Chandra Livia Candiani… Un’esperienza unica alla scoperta del territorio. L’esperienza di una passeggiata nella natura si unisce all’ascolto della grande letteratura.
In compagnia di una guida d’eccezione: Giuseppe Cederna (in foto copertina), tra gli interpreti del film premio Oscar 1992 “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores, autore del libro “Il grande viaggio” che racconta la risalita fino alle sorgenti del fiume Gange. Una camminata verso Santa Croce, a passo lento, con il tempo per qualche sosta dedicata all’ascolto.
I biglietti per partecipare al trekking teatrale “Su questa terra” con Giuseppe Cederna sono in vendita a 15 euro per i non abbonati e 7 euro per gli abbonati. L’appuntamento è alle 14.30 nel piazzale della Chiesa a Pieve Alta. È a disposizione un bus navetta dal piazzale della Chiesa di Pieve Alta all’attacco del sentiero. Parcheggio libero nel piazzale per chi partecipa all’evento. Si raccomandano abbigliamento e calzature da trekking. In caso di maltempo lo spettacolo avrà luogo al Teatro Massone di Pieve Alta.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a info@teatropubblicoligure.it, telefono 348 2624922 oppure prolocopieveligure@gmail.com, telefono 370 3790510.
I biglietti per lo spettacolo sono in vendita a 15 (abbonati) e 20 euro (non abbonati). Per informazioni e prenotazioni info@teatropubblicoligure.it, cell. 348 2624922 oppure alla Pro Loco di Pieve Ligure prolocopieveligure@gmail.com, cell. 370 3790510 (dalle 10 alle 17 nella settimana precedente allo spettacolo prenotazione per i cittadini residenti di Pieve Ligure) e alla Pro Loco di Recco cell. 0185 722440).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi