- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Da Orwell al Nuovo Eden: prosegue “Testimonianze ricerca azioni” di Teatro Akropolis

GENOVA – Il festival “Testimonianze ricerca azioni”, ideato da Teatro Akropolis con la direzione artistica di Clemente Tafuri e David Beronio, martedì 13 novembre è interamente dedicato alla prosa. Nella sede di Sestri Ponente (via Mario Boeddu 10) vanno in scena due spettacoli: alle ore 20.30, in prima nazionale, Giulia Olivari e Michele Pagliai presentano Again/By Now. Anatomia di una felice insurrezione, creato liberamente a partire da La fattoria degli animali di George Orwell; alle ore 21.45 la serata prosegue con Nuovo Eden di e con Jessica Leonello, unica interprete che con pupazzi e maschere racconta com’è cambiata l’anatomia delle città e probabilmente anche chi le abita.
I protagonisti di Again/By Now sono Berta de Boxer (Giulia Olivari e Michele Pagliai), personificazione dei due cavalli della Fattoria degli animali. In una scatola nera asettica, questi due esseri umani medi, vivono senza accorgersi dentro un gigantesco luogo comune, ispirandosi a modelli di riferimento che non sanno nemmeno di avere, ripetendo dinamiche quotidiane a cui sembrano assoggettarsi persino con soddisfazione. Vivono felici dentro in trash culturale la loro vita di coppia, in un gioco al massacro di cruda ironia. Sono due esseri umani vittime del sistema che si sono scelti, quello della rappresentazione e della forma vuota. Vorrebbero trovare una via d’uscita, ma si ritrovano inesorabilmente al punto di partenza. Ma la rivoluzione, anche quella piccola del proprio quotidiano, è ancora possibile? Il problema è che prima di farla, bisogna pensarla. Primo passo: controllare gli spazi di libertà che rimangono nella nostra esistenza, quelli che dipendono ancora dalla nostra volontà. Lo spettacolo ha ottenuto la Menzione Speciale al Festival TRENOff 2017.
Nuovo Eden è uno spettacolo di teatro di figura: con un puppet e due maschere Jessica Leonello racconta le trasformazioni sociali, urbane e di genere, mente scorre il video documentario di Nicola Zambelli, entrambi guidati dalla regia di Manuel Renga. Immagina un uomo, Cesare, che si addormenta e si sveglia quindici anni dopo in una città completamente trasformata e tremendamente simile alle nostre. A cominciare dal Cinema Eden che era a luci rosse, l’ultimo rimasto, e ora proietta solo film d’essai. Mentre cerca suo figlio, Cesare si accorge che non ci sono più semafori agli incroci, e che al loro posto sono state disegnate le rotonde, oltre al fatto che le fabbriche sono diventati centri commerciali. Le persone che incontra lo sorprendono altrettanto, in un itinerario dove i luoghi sono territori fisici della memoria. Riapri gli occhi e il vecchio eden è un nuovo eden.
Biografie
ReSpirale Teatro è un laboratorio aperto di sperimentazione teatrale, un progetto nato per condurre una ricerca sui nuovi linguaggi e sui nuovi canali comunicativi. Nel 2010 entra a far parte di Teatronet e di LiberoCircuito. Nel 2011 riceve la Segnalazione Speciale al Premio Scenario con L’Italia è il Paese che amo. Vince il Premio Scintille 2014, il premio della giuria popolare al Festival B.R.I.S.A. 2015, il Concorso Corti di Pietralata 2017.
Jessica Leonello, Manuel Renga e Nicola Zambelli collaborano per la prima volta insieme per la creazione dello spettacolo Nuovo Eden. Pur provenendo da formazioni e ambiti differenti, la compagnia decide di fondere le rispettive visioni in una forma poetica comune. Nel tentativo di dar vita a una ricerca che si snoda tra il linguaggio grottesco delle maschere e dei pupazzi e quello del video documentario.
Info e biglietteria Teatro Akropolis – Via Mario Boeddu 10, Genova, Sestri Ponente
Prenotazioni tel. 329.1639577 tutti i giorni dalle 10 alle 20 email info@teatroakropolis.com
Ingresso a un solo spettacolo intero 12 €, ridotto 10 €
Ingresso a entrambi gli spettacoli intero 18 €, ridotto 16 €
www.teatroakropolis.com
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi