- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Da oggi basta iscriversi a Telegram per tenersi informati durante le allerte

GENOVA-È partita la campagna di informazione per trasferire sul canale di messaggeria istantanea Telegram, il cui accesso è gratuito, le informazioni sulle condizioni atmosferiche e le allerta meteo, le variazioni delle linee di trasporto urbano, compresa la Metropolitana, e le informazioni di maggior rilievo concernenti la viabilità cittadina.
Per essere informati tempestivamente sugli stati di allerta meteo, e non solo, si dovrà dunque scaricare dal proprio smartphone l’applicazione Telegram e iscriversi a @Genova Alert. Il canale Telegram è scaricabile gratuitamente dall’app store (Apple) o play store (Android).
Si tratta di uno strumento, semplice e di immediata consultazione, prezioso soprattutto nei casi di avverse condizioni meteorologiche, come quelle registrate negli ultimi giorni. Questa piattaforma di messaggeria istantanea consente una maggiore tempestività d’informazione, un maggiore dettaglio e una copertura pressoché totale del territorio, con il vantaggio di essere a costo zero per il Comune di Genova, a differenza del canale tradizionale di SMS.
L’obiettivo è infatti quello di sostituire – nel tempo – il servizio di inoltro SMS. Già dal 1° dicembre in caso di allerta meteo gialla il messaggio ai cittadini arriverà esclusivamente attraverso la nuova piattaforma, mentre resta in funzione – in caso di allerta arancione e rossa – anche il “tradizionale” invio di SMS.
“Per una corretta e celere diffusione delle informazioni di protezione civile – dichiara Sergio Gambino consigliere delegato alla protezione civile – è fondamentale l’utilizzo di un numero sempre maggiore di strumenti e canali di diffusione. L’evoluzione tecnologica ci mette a disposizione applicazioni sempre più performanti ed è compito di questa amministrazione tenersi al passo con queste tecnologie“.
“Con la divulgazione sull’utilizzo di questo servizio – precisa Stefano Garassino assessore alla sicurezza – prosegue la volontà dell’Amministrazione di migliorare la fruibilità dell’informazione ai cittadini. Telegram ha diverse qualità, oltre alla gratuità del servizio, che abbiamo ritenuto importanti: funziona bene anche in condizioni di scarsa ricezione della rete, fatto che riduce al minimo i rischi di malfunzionamento, e inoltre è crittografato e quindi protegge dai rischi di intrusioni esterne e di trafugamento dei dati personali. Tutti elementi fondamentali, soprattutto quando si devono comunicare al cittadino informazioni legate all’emergenza“.
“Uno strumento in più – dice l’assessore alla mobilità Matteo Campora – che va ad aggiungersi a quelli esistenti per raggiungere i cittadini in tempo reale e fornire loro informazioni importanti per organizzare la vita di tutti i giorni. Vorrei sottolineare che l’utilizzo di queste applicazioni consente anche a noi amministratori di programmare i servizi in maniera efficace e di avere importanti feedback da parte dell’utenza“.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi