- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Da oggi a Genova il 1° Forum dell’European Youth Parliament

GENOVA- Il Forum, che avrà luogo a Genova a partire da oggi, è proposto dal comitato nazionale italiano dello European Youth Parliament e sarà un’occasione di incontro per 91 studenti universitari provenienti da tutta Europa.
I partecipanti simuleranno per 5 giorni i lavori del Parlamento Europeo, trattando in particolare l’argomento “Interazioni nel Mediterraneo: scambio, conflitto e cooperazione”.
Le attività si svolgeranno in tutto il centro di Genova, dal Museo di Sant’Agostino a Palazzo Ducale, al Palazzo della Borsa, offrendo allo stesso tempo ai partecipanti un’occasione per conoscere i punti più affascinanti della città, anche grazie al prezioso supporto offerto dal Comune di Genova.
Il Forum Accademico è un evento internazionale cui sono chiamati a partecipare studenti universitari da tutta Europa, non necessariamente già membri dell’associazione. L’obiettivo è offrire da una parte l’opportunità di prendere parte alle attività del Parlamento Europeo Giovani anche a chi non ha avuto l’occasione durante la scuola superiore, dall’altro elevare il livello dei risultati ottenuti coinvolgendo nel dibattito studenti già inseriti in un percorso universitario. Il Forum si configura come un vero e proprio think tank che cercherà di dare soluzioni concrete e originali ai problemi attuali. I partecipanti saranno divisi in Commissioni, ciascuna delle quali affronterà un tema specifico e avrà il compito di redigere una risoluzione di legge proponendo delle azioni concrete per affrontare il problema. Le risoluzioni saranno poi presentate e discusse da tutti durante la General Assembly che si terrà nella prestigiosa Sala del Maggior Consiglio.
PROGRAMMA
Oggi
In mattinata arrivo a Genova dei 21 coordinatori dell’evento.
Nel pomeriggio si terranno dei training courses specifici per il lavoro che i coordinatori dovranno svolgere presso il Centro Scuole Nuove Culture in Salita della Fava Greca.
Domani
Continuazione dei training courses.
In mattinata arrivo a Genova degli altri 70 partecipanti. Nel pomeriggio proseguono le attività.
Cena Eurovillage nel Museo di Sant’Agostino: ogni partecipante è incoraggiato a portare piatti tipici del proprio paese, creando un momento di scambio culturale.
Venerdì
Tutto il giorno si svolgeranno i lavori di Committee Work, ossia discussione in commissione, presso il Liceo Andrea D’Oria.
Dopo cena, discussione informale su tutti gli argomenti del Forum a Tatabox in piazza Dante.
Sabato
Continuazione dei lavori di Committee Work e conclusione delle risoluzioni di legge.
Gala dinner ospitata dalla Camera di Commercio presso la Sala delle Grida a Palazzo della Borsa.
Domenica
General Assembly nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale
Farewell Party a Mentelocale di Palazzo Reale.
Lunedì 5 settembre
In mattinata partenze dei partecipanti.
European Youth Parliament, fondata a Fontainebleau nel 1987, è un’associazione che coinvolge nella propria attività oltre 20 mila studenti di 39 paesi organizzando più di 500 eventi ogni anno.
L’associazione Parlamento Europeo Giovani (PEG) è uno dei 39 Comitati nazionali che compongono EYP ed è stata costituita nel 1994 a Milano. Promuove la dimensione e l’identità europea a partire dalla scuole secondarie superiori.
L’evento ha ricevuto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo ed è patrocinato da Regione Liguria, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova e Università degli Studi di Genova.
I sostenitori dell’evento sono: Banca Passadore, Compagnia di San Paolo, Università degli Studi di Genova, P&L Ferrari, Europe Direct Genova, COOP Liguria, Mentelocale bistrot, Convention Bureau Genova, Next stamperia e Gross’ufficio.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi