DA LUNEDÌ LA LIGURIA TORNA IN ZONA GIALLA. E DAL 27 MARZO RIAPRONO TEATRI, CINEMA E SALE DA CONCERTO

L’unica eccezione sarà l’estremo ponente dove permangono, al momento, le restrizioni previste
ROMA – L’auspicio del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, si è trasformato in realtà: la Liguria torna in zona gialla da lunedì per 14 giorni. Ma le novità non finiscono qui: la bozza del primo Dpcm del governo Draghi conferma le principali regole del decreto dell’ex presidente Conte, in vigore fino al 5 marzo. Il 27 marzo riaprono cinema, teatri e sale da concerto.
Ecco le principali novità.
– Il 27 marzo potranno riaprire cinema, teatri e sale da concerto, a precise condizioni;
– in zona rossa saranno chiusi i barbieri e i parrucchieri, che il precedente governo lasciava aperti.
Il nuovo testo deve ora passare al vaglio delle Regioni per il via libera e, una volta approvato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, sarà valido dal 6 marzo al 6 aprile.
Pasqua blindata dunque, perché il balzo in avanti del Covid e la corsa delle varianti, sempre più insidiose, non consentono allentamenti e riaperture.
Cambierà anche il metodo di lavoro. Eventuali cambi di fascia partiranno dal lunedì. E poiché le Regioni chiedono di modificare i parametri che fanno scattare le restrizioni, il governo ha istituito un tavolo di lavoro ad hoc.
Mascherine
Rimangono obbligatorie all’aperto e al chiuso, tranne che nelle situazioni in cui l’isolamento è garantito. In casa l’uso non è obbligatorio, ma fortemente raccomandato in presenza di persone non conviventi. Chi può togliere la mascherina? I bambini sotto i 6 anni, le persone disabili che abbiano incompatibilità con l’uso dei dispositivi di protezione individuale e chi sta svolgendo attività sportiva.
Coprifuoco
Resta in vigore su tutto il territorio nazionale dalle ore 22 alle 5 del mattino.
Divieto di assembramento
Resta in vigore, anche nei parchi, nelle ville e nei giardini pubblici. Ancora chiusi i parchi di divertimento.
Toti: “Ricoveri in calo. Campagna vaccinale funziona”
“La Liguria per la seconda settimana consecutiva ha dati compatibili con il passaggio da fascia arancione a fascia gialla, pertanto, come mi ha confermato oggi il ministro Speranza, il passaggio avverrà alle 00:00 di lunedì, con l’eccezione delle restrizioni previste attualmente per i distretti di Ventimiglia e Sanremo”. Lo ha detto il presidente Giovanni Toti nella conferenza stampa di aggiornamento sulla situazione Covid in Liguria. “L’incidenza è in lieve aumento in questi giorni come nel resto d’Italia, ma continua il progressivo calo dei ricoveri -ha detto ancora – ciò fa supporre che la campagna vaccinale, anche se cominciata da poco, sta già producendo effetti significativi. Siamo al 65% di somministrazioni rispetto ai vaccini consegnati: questo avviene perché stiamo per il momento soltanto accumulando i vaccini Astrazeneca che cominceranno a essere somministrati la settimana prossima. Siamo ben sopra il 70% per i vaccini Pfizer e Moderna. Potremo usare l’Astrazeneca, notizia di poche ore fa, anche per i vulnerabili che verranno censiti attraverso i medici di famiglia”.
“La proposta di passaporto vaccinale mi sembra opportuna – ha concluso – è bene sapere chi è stato messo in sicurezza. Io mi sarei spinto anche oltre e avrei previsto l’ obbligatorietà del vaccino per alcune categorie”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi