- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
CULTURA: TORNA IL SANT’APOLLINARE INTERNATIONAL PIANO FESTIVAL, GIUNTO ALLA TERZA EDIZIONE CON MUSICISTI INTERNAZIONALI

Torna quest’anno il Sant’Apollinare International Piano Festival, giunto alla terza edizione e organizzato dall’Associazione di promozione sociale Berceuse
SORI (GE) – Torna quest’anno il Sant’Apollinare International Piano Festival, giunto alla terza edizione e organizzato dall’Associazione di promozione sociale Berceuse, nata dalla volontà di alcuni cittadini genovesi di consorziarsi per portare a Sant’ Apollinare-Sori, ma non solo, l’arte della musica associata alla peculiarità del territorio.
Il Festival, presentato oggi presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria, propone una serie di concerti pianistici all’aperto, sul sagrato prospiciente la piccola chiesetta millenaria della frazione del Comune di Sori.
In particolare, il 21, il 27 e il 30 giugno sono in programma tre concerti con artisti di fama internazionale, provenienti da Inghilterra, Germania e Giappone.
Nel concerto di apertura del 21 giugno si esibirà il pianista e direttore artistico del Festival Adolfo Barabino.
Per la formazione da camera il 27 giugno saranno protagonisti insieme a Barabino, al pianoforte, il violinista Joseph Wolfe, figlio del famosissimo direttore d’orchestra inglese Sir Colin Davis, il primo violoncello della Royal Philharmonic Orchestra di Londra Jonathan Ayling, che ha appena suonato nell’ orchestra in Inghilterra durante l’ incoronazione di Re Carlo III.
Il 30 giugno ci sarà il concerto solistico della pianista Valentina Igoshina, concertista di fama internazionale.
“Questo Festival, giunto alla terza edizione, si consolida come uno dei fondamentali elementi che costituiscono la ricchezza del nostro territorio – afferma il presidente e assessore alla Cultura della Regione Liguria Giovanni Toti – in grado di offrire a residenti e turisti una serie di eventi per incontrare il gusto anche dei giovani oltre che degli appassionati. La Liguria, infatti, non solo ha il mare più bello d’Italia, campione di Bandiere Blu, ma è tutta da scoprire, anche nell’entroterra in cui sono incastonati piccoli borghi, unici e suggestivi. Questo Festival consente di immergersi nell’atmosfera della piccola frazione del Comune di Sori per rimanere incantati dalla musica classica sul sagrato della chiesa millenaria, affacciata sul mare. Ringrazio quindi il direttore artistico del Festival, uno dei protagonisti anche dell’edizione di quest’anno, e tutti coloro che contribuiscono alla sua realizzazione – conclude – richiamando a Sant’Apollinare musicisti di fama internazionale”.
Il direttore artistico della kermesse, il pianista Adolfo Barabino, vanta una trentennale attività concertistica quasi interamente svolta all’estero: considerato uno dei migliori interpreti di Chopin della sua generazione, ha già realizzato 11 tournee in Giappone dove ritornerà il prossimo dicembre e il suo disco con il concerto di Chopin no.2 op.21 inciso a Londra con la London Symphony Orchestra è stato nominato al Grammy Awards. Dal 2019 è membro della giuria del ‘Concours intemational de piano Nice Cote d’Azur’, ha appena presenziato a Verona come presidente di commissione in giuria per la finale italiana del concorso pianistico Steinway 2023 e tra i prossimi impegni eseguirà a Londra tutti i cinque concerti di Beethoven per pianoforte e orchestra con la English Chamber Orchestra. Era suo desiderio portare a Sant’Apollinare dei concerti di musica classica, creando un sorprendente connubio fra la musica e il silenzio che avvolge questo luogo, sospeso tra il cielo e il mare.
L’ingresso è gratuito, ad offerta libera. Sarà garantito il servizio navetta nella tratta San Bartolomeo – Sant’ Apollinare – Sori.
Per poter partecipare è necessaria la prenotazione contattando la proloco di Sori (0185 700681) oppure inviando una mail all’associazione Berceuse (info@berceuse.org).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi