- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Cultura: Regione Liguria sul podio per visite nei musei, in crescita del 37%
Wikipedia
GENOVA – Nei primi cinque mesi del 2018 la Liguria è la regione italiana culturalmente più dinamica in relazione ai musei e ai siti statali, con un incremento di visitatori pari al 37,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Risulta al primo posto in Italia per crescita di visitatori secondo i dati forniti oggi dall’ufficio statistica del Mibact.
«Anche quest’anno anno la Liguria ha raggiunto risultati molto importanti collocandosi al primo posto in Italia per incremento nel numero di ingressi nei siti statali– spiega l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo – Questo conferma il grande lavoro e lo sforzo compiuto dal Museo di Palazzo Reale e dal Polo Museale della Liguria, cui fanno capo i siti archeologici, le fortezze e altri luoghi di cultura del nostro territorio ed è segno della grande collaborazione messa in atto con tutto il tessuto culturale della nostra regione. Questi dati sono la dimostrazione della grande capacità attrattiva dei siti liguri e del nuovo flusso di energia e di vitalità a cui tutti stiamo contribuendo. Inoltre la scelta di Regione Liguria di sostenere spettacoli teatrali nei siti archeologici ha fatto da volano per le visite ai siti museali, creando un effetto esponenziale». «Palazzo Reale, nello specifico, ha saputo aprirsi a tanti momenti importanti e ricorrenze della città – continua Cavo – pensiamo alla mostra che ha riportata l’attenzione sul simbolo della Lanterna, a quella sui presepi, coordinata con le iniziative natalizie messe in campo da Regione o all’ospitalità offerta al film ‘I moschettieri del Re’ con un grande apprezzamento di produttori e degli attori. Collaborazioni che hanno fatto crescere i visitatori, la cultura e la città. Senza contare la grande missione interpretata da Palazzo Reale di apertura alla zona di via Pré nell’obiettivo di rivitalizzare quella parte del centro storico”.
“Si tratta di numeri – conclude Cavo – che incoraggiano anche tutti gli altri istituti culturali liguri e che sono di grande auspicio per i progetti futuri in comune con il Mibact e con il polo museale, come il Museo delle Migrazioni, ma soprattutto la Casa dei Cantautori nel cui comitato scientifico è stata inserita proprio Serena Bertolucci, direttrice del polo museale, nello spirito di una collaborazione e scambio di idee che proseguirà».
«I risultati raggiunti che confermano un andamento molto positivo – commenta Serena Bertolucci direttrice del Polo Museale della Liguria e di Palazzo Reale di Genova – sono il risultato di una politica culturale concertata insieme a Regione Liguria nell’ottica di un sistema nazionale nel quale le regioni sono a fianco del Ministero per i beni e le attività culturali. Il risultato raggiunto in Liguria ci induce a fare sempre meglio e ancora di più soprattutto anche rispetto alle fasce giovanili per far crescere giovani talenti e dare loro modo di esprimersi».
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi