- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
CULTURA: NASCE GENOVA MUSEUM CARD 24 ORE

Un nuovo biglietto nominativo acquistabile online e in biglietteria
GENOVA – A Genova la cultura non si ferma mai, neppure in questo periodo di emergenza sanitaria. Prende vita con questo slogan la nuova card dei musei genovesi. Con la “Genova Museum Card 24 ore“, al costo di 15 euro, sarà possibile visitare i ventotto musei che aderiscono all’iniziativa, nell’arco di 24 ore dal primo ingresso. Il biglietto è nominativo, acquistabile online e in biglietteria.
In occasione del lancio della nuova card, viene proposto anche il nuovo sito internet dei musei della città, www.museidigenova.it. Lo scopo è mostrare il patrimonio culturale e artistico custodito nei musei di Genova, attraverso una ricca offerta virtuale di fotografie e approfondimenti.
Sul sito è presente l’elenco dei musei genovesi, trentatré nel complesso, inclusi quelli in cui sarà utilizzabile la nuova card 24 ore. I musei sono così divisi: musei d’arte, di culture del mondo, di natura, scienza e navigazione, di storia, memoria e archivi, di musica e spettacolo.
Genova Museum Card
Prima di effettuare l’acquisto, si consiglia di verificare su questo sito eventuali chiusure temporanee relative all’attuale emergenza sanitaria.
La card può essere acquistata presso le biglietterie, ad eccezione dei seguenti musei: Museo dei Beni Culturali Cappuccini, Museo Ebraico, Museo della Chimica, ViaDelCampo29Rosso e Museo Biblioteca dell’Attore.
Il biglietto è acquistabile anche online. I visitatori che desiderano effettuare l’acquisto online, potranno accedere ai musei esibendo all’ingresso il biglietto ricevuto all’indirizzo di email indicato in fase di acquisto, entro 24 ore dalla data e ora di attivazione scelte. L’acquisto online prevede il pagamento di 1 euro di prevendita.
La visita avviene nel pieno rispetto delle normative anti-contagio. A tal fine, una volta acquistato il biglietto, si invitano i visitatori a contattare telefonicamente e/o inviare una email al primo museo che si intende visitare, fornendo agli operatori la data e l’orario di visita.
Gli altri musei potranno essere visitati successivamente senza costrizione di orario, ma all’interno degli accessi consentiti per ogni fascia oraria, al fine di garantire la piena sicurezza della visita.
La nuova card è comprensiva del trasporto pubblico AMT (bus, metro, ascensori, funicolari), a partire dal giorno e ora di inizio validità del biglietto e per le 24 ore successive. Sono esclusi i servizi di Navebus, Volabus, il servizio extraurbano e l’integrazione con Trenitalia.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi