- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
CULTURA, 100 MILA EURO DI CONTRIBUTI IN ARRIVO PER I TEATRI GENOVESI

I fondi saranno utilizzati per finanziare la stagione 2020-2021 e per sopperire alla mancanza di fatturato dovuta all’emergenza epidemiologica
GENOVA – Un bando da 100 mila euro per la concessione di contributi a sostegno di stagioni teatrali realizzate in strutture del territorio di Genova e a parziale ristori del mancato fatturato causato dall’emergenza epidemiologica da Covid 19. Lo ha deliberato oggi la giunta comunale di Genova su proposta dell’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso.
«Oggi abbiamo approvato le linee guida necessarie alla pubblicazione del prossimo bando – spiega l’assessore Grosso – le risorse, previste nella variazione di Bilancio approvato a novembre, serviranno a parziale ristoro del mancato fatturato da parte dei teatri della città che non fruiscono di altri contributi pubblici, che si sono visti costrette a sospendere la propria stagione la propria attività durante il lockdown. A seguito del Dpcm dello scorso 24 ottobre, inoltre, la nostra amministrazione ha fortemente richiesto al governo, fin da subito, la riapertura di teatri, cinema e sale da concerto, con la sottoscrizione dell’appello al presidente del consiglio Conte insieme ai colleghi alla Cultura di altre 11 città italiane. Teatri, cinema e luoghi della cultura in generale hanno fatto investimenti enormi per la messa in sicurezza, in ossequioso rispetto delle norme anti Covid. Tutti i nostri sforzi sono rivolti al sostegno, facendo i conti con le esigue risorse a nostra disposizione, delle attività e delle imprese oggi al palo perché, una volta che il governo ne permetterà la riapertura, possano ripartire».
Il bando è rivolto a soggetti pubblici e privati che abbiano programmato una stagione teatrale in una struttura con sede sul territorio del Comune di Genova nella stagione 2019/2020 e un programma per la stagione 2020/2021. Possono presentare domanda solo i soggetti teatrali per i cui non sono previste altre forme di finanziamento (fondazioni lirico sinfoniche, i teatri nazionali e quelli di rilevante interesse culturale). I criteri di valutazione da parte dell’apposita commissione sono: la qualità artistica, ampliamento e fidelizzazione del pubblico, le attività sul territorio, la continuità dell’attività anche online, l’impatto economico delle restrizioni Covid sul fatturato.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi