- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Cuisine & Confessions”: al Teatro della Tosse arrivano gli attori acrobati canadesi
Dal 12 al 14 gennaio arriva al Teatro della Tosse CUISINE & CONFESSIONS, spettacolo a cura della compagnia canadese LES 7 DOIGTS DE LA MAIN.
Sette strabilianti attori-acrobati canadesi si muovono in armonia come le dita di una mano. Les 7 doigts de la main presentano alla Tosse un potente spettacolo di acrobazie culinarie che ha entusiasmato il pubblico di tutto il mondo. In una cucina del tutto funzionante attrezzata con tanto di fornelli, lavello, frigorifero e forno a microonde esaltano la vita quotidiana nella preparazione di veri manicaretti. La cucina diventa palcoscenico per straordinari numeri di acrobazia danzata, ad alto tasso spettacolare e giocati sul tempo di cottura che non perdona. In quest’atmosfera surreale ed esilarante c’è anche spazio per le confessioni: dal primo bacio al sapore di cioccolato, a una serata solitaria tra una tisana e un barattolo di marmellata, fino ai reconditi segreti delle ricette che ogni famiglia gelosamente custodisce. Così, il profumo e il sapore che si sprigionano da una pentola, da una padella, o da un mazzetto di erbe aromatiche, vanno a colpire, il vissuto individuale, i rapporti interpersonali e le relazioni tra culture diverse, da cuocere a fuoco lento in una cucina piena di segreti.
LA COMPAGNIA
Storpiatura dell’espressione « come le cinque dita della mano», il nome della compagnia rileva lo stretto legame che unisce le diverse parti, portandole a muoversi in armonia per raggiungere un obiettivo comune. Così sono i sette co-fondatori della compagnia (Isabelle Chassé, Shana Carroll, Patrick Léonard, Faon Shane, Gypsy Snider, Sébastien Soldevila e Samuel Tétreault), che unendo le loro personalità, i loro talenti e le loro esperienze tendono verso la stessa visione artistica, con la destrezza e la goffaggine di un’insolita mano a sette dita.
Quasi tutti i componenti della compagnia Les 7 Doigts de la Main si sono formati alla Scuola Nazionale di Circo di Montréal. Tutti hanno partecipato ad una o più produzioni del Cirque du Soleil e collaborato con le più grandi compagnie di circo e di cabaret.
Il progetto della compagnia fondata nel 2002 era di apportare al circo un nuovo sapore, creando spettacoli a grandezza d’uomo. Il primo spettacolo LOFT si scosta dagli standard del circo fantastico per preferirvi l’ambiente intimo del loft d’artista. Gli istanti che gli artisti dividono con il pubblico sono un incredibile mélange di forme artistiche – acrobazia, danza d’avanguardia, clownerie, musica, canto, testi, proiezioni video interattive, DJ in diretta: il risultato è un nuovo tipo di spettacolo.
Inizio spettacolo ore: 20.30
Biglietto: 24 euro
INFO E PRENOTAZIONI:
info@teatrodellatosse.it oppure 010 2470793
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi