- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
CROLLO PONTE MORANDI: AI FUNERALI SEIMILA PERSONE RENDONO OMAGGIO ALLE VITTIME
Alla Fiera del Mare presente anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per l’ultimo saluto a 18 delle 42 vittime della tragedia del 14 agosto.
GENOVA – Ci sono donne che piangono, uomini che pregano, bambini uniti in religioso silenzio. Persone comuni, intere famiglie, arrivate da Genova e non solo per rendere omaggio alle 18 delle 42 vittime del crollo di Ponte Morandi. Ai funerali di Stato nel padiglione B della Fiera del Mare l’atmosfera che aleggia durante l’omelia del cardinale Angelo Bagnasco, davanti alle 18 bare e disposte davanti all’altare, è divisa tra commozione e rassegnazione, quasi come se la città avesse quasi l’abitudine a subire colpi ferali al centro del cuore. Era già accaduto nel 2011 con l’alluvione, la scena si era ripetuta nel 2013 con la tragedia della Torre Piloti. Ora la pellicola del tempo sembra riavvolgersi drammaticamente senza lasciare spazio alla speranza. Ma Genova ha già saputo rialzarsi, lo farà anche questa volta.

Migliaia di persone hanno affollato il padiglione B della Fiera di Genova
Franca, 66 anni, genovese di Molassana, è venuta accompagnata dai due nipotini di 12 e 10 anni. Non conosceva personalmente nessuna delle vittime, ha raggiunto la Fiera del Mare per una forma di rispetto e solidarietà nei confronti dei famigliari. “Su quel ponte i genovesi hanno transitato centinaia di volte – spiega con un pizzico di commozione -. E’ un simbolo e pezzo della nostra storia. Mi è sembrato doveroso essere qui oggi. E’ il minimo che si possa fare dopo la tragedia che ha colpito tutta la città”
Alla Fiera giunge anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che saluta i familiari delle vittime. Oggi non c’è spazio per le polemiche, per le accuse e i toni accesi. “Desideriamo solo rendere omaggio alle vittime e rispettare il dolore delle famiglie che stanno vivendo un momento drammatico – racconta Claudio, genovese di 44 anni -. La tragedia si sarebbe potuta evitare, ci sono delle responsabilità che dovranno essere accertate. Ma questa mattina non siamo qui per sollevare polveroni o avanzare accuse. Siamo qui perché ci siamo tutti colpiti nel profondo da questa immane tragedia”.

Il cardinale Bagnasco saluta i famigliari delle vittime
Il capo dello Stato parla di “garantire la sicurezza e accertare la responsabilità”, Roberto Fico, presidente della Camera, “chiede scusa ai familiari delle vittime a nome dello Stato”. C’ è grande compostezza e senso di angoscia tra le mura del padiglione B. In centro tanti commercianti accolgono l’appello di Confesercenti e abbassano le saracinesche. Proprio nei minuti in cui si conclude la cerimonia giunge la notizia che sono stati ritrovati gli ultimi quattro corpi dispersi. Le vittime in totale sono 42. La tristezza e il dolore si mischiano al desiderio di ripartire perché la loro scomparsa non risulti vana. Da domani bisogna ricostruire. Quel ponte ma anche un avvenire più sicuro per sé stessi e i propri figli.
Guarda le foto dei funerali nella galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”162″]
Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi