- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Cristoforo Colombo rivive attraverso l’Intelligenza Artificiale: Genova raccontata a New York

GENOVA – Dopo la presentazione ufficiale sul palco di Ocean Race, il progetto “Cristoforo Colombo rivive attraverso l’Intelligenza Artificiale” sbarca a New York, dove è in corso l’assemblea generale delle Nazioni Unite, per essere presentato a una platea di qualificati imprenditori e professionisti nella sede del Consolato generale d’Italia in Park Avenue.
Nel corso dell’evento, organizzato in partnership con National Italian American Foundation (NIAF) che rappresenta 20 milioni di italo-americani nel mondo, si è parlato del futuro dell’intelligenza artificiale, anche attraverso l’intervista al digital twin del sindaco Marco Bucci e a quello di Cristoforo Colombo, già presentato durante Ocean Race.
A rappresentare la città di Genova, il vicesindaco Pietro Piciocchi e l’onorevole Susy De Martini, ambasciatrice di Genova nel mondo, senior consultant per le Relazioni Internazionali del Comune di Genova e ideatrice del progetto insieme a Francesco Rulli, CEO di Querlo (società che fornisce soluzioni personalizzate di intelligenza artificiale e gestione dei dati), con la consulenza storica della prof. Gabriella Airaldi e con il contributo del Comune di Genova.
«La presentazione della nostra città e della figura del nostro illustre concittadino Cristoforo Colombo attraverso l’intelligenza artificiale, nella sala delle conferenze del consolato generale d’Italia a New York, è stata una grande occasione di promozione di Genova presso un uditorio di alto livello che ha aperto diverse prospettive di collaborazione e di scambio con gli Stati Uniti per il futuro – ha commentato il vicesindaco Pietro Piciocchi – Siamo davvero felici di avere avuto questa opportunità e di ciò dobbiamo ringraziare anzitutto il console generale Fabrizio Di Michele che ci ha accolti con grande ospitalità. Nel mio intervento, nel richiamare il ruolo significativo di Genova in Europa e nel mondo, ho evidenziato alcuni legami ideali con la città di New York, quali Cristoforo Colombo, l’epoca della grande migrazione italiana in America, e la capacità di reagire alle tragedie che negli ultimi decenni hanno colpito le nostre città. Continueremo convintamente a coltivare le relazioni che abbiamo costruite nella direzione di incrementare la reputazione e il prestigio internazionale della nostra bellissima città».
«Sono molto felice che il sindaco Marco Bucci abbia mantenuto la promessa di portare a New York la città di Genova, attraverso quello che è stato uno dei suoi più illustri ambasciatori, Cristoforo Colombo – ha aggiunto l’onorevole Susy De Martini – Genova, in questi giorni capitale del mare con il Salone Nautico, si è presentata a una platea internazionale con le sue eccellenze, tra cui le navi costruite da Fincantieri, che sono le caravelle del futuro».
«Dopo oltre 500 anni, attraverso l’intelligenza artificiale, Cristoforo Colombo rivive e risponde alle domande sul viaggio che ha cambiato il mondo. Un progetto che contrasta la cancel culture e che valorizza la storia del grande navigatore genovese» si è complimentato Vincenzo Arcobelli, rappresentante al Consiglio generale degli italiani all’estero e presidente del Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo, organismo che da molti anni si adopera per promuovere il Columbus Day e per arginare la rimozione delle statue di Colombo in molti luoghi degli Stati Uniti.
«È un onore collaborare con la città di Genova nella creazione dell’intelligenza artificiale dedicata a Cristoforo Colombo, consentendoci di democratizzare l’educazione sulla sua vita e il suo periodo storico – ha affermato Francesco Rulli, ideatore del progetto e Ceo di Querlo – Sarà di fondamentale importanza promuovere questa figura storica e la sua città natale in tutto il mondo, offrendo alle persone l’opportunità di porre direttamente domande e condividere le proprie considerazioni con Cristoforo Colombo, senza filtri né intermediari che possano alterare le interpretazioni. Uno speciale ringraziamento all’on. Isabella Susy De Martini per avere promosso questo progetto. Non c’è nulla di più grande nella vita che abilitare gli altri al successo. L’intelligenza artificiale è il mio strumento di scelta per aiutare le persone a realizzare le proprie aspirazioni personali».
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi