- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CRISTOFORO COLOMBO, MESE RECORD DI AFFLUENZA PER LO SCALO GENOVESE

GENOVA – Grande risultato per l’aeroporto di Genova, che conquista un nuovo record: il mese di luglio 2019 è stato il più trafficato nella storia dello scalo con 179.997 passeggeri e 1.679 voli tra arrivi e partenze.
“Il Cristoforo Colombo conquista record su record- commentano il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore al Turismo Gianni Berrino – in pochi mesi il primato precedente, che risaliva a settembre 2018 è stato superato. In più dal 1 al 25 agosto 2019 il numero dei passeggeri è aumentato del 12,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, soprattutto all’incremento di traffico dei voli internazionali, che segna un +20,7%”.
“Un trend – spiegano Toti e Berrino – che è legato anche all’avvio dei nuovi collegamenti varati quest’anno, ad esempio quelli per Mosca, Kiev e Vienna: nuove rotte che vanno a incidere e a segnare una presenza su mercati di grande interesse per il turismo in arrivo, come quello russo, appunto. A dimostrazione che la partecipazione Regione Liguria al Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo nel giugno scorso ha portato i frutti sperati. In quell’occasione, la Liguria è stata regione ospite d’onore per l’Italia: abbiamo firmato importanti accordi per portare manifestazioni a Genova, promosso le bellezze della Liguria e portato i sapori della nostra terra in una vetrina internazionale di così ¬ grande rilievo. Anche grazie ad appuntamenti come questo, infatti, si promuove l’immagine della Liguria su mercati che hanno enormi margini di crescita”.
“Al momento del nostro insediamento l’aeroporto di Genova era uno scalo in difficoltà . Come amministrazione regionale – concludono Toti e Berrino – abbiamo puntato sul Colombo come uno degli asset principali per rompere l’isolamento della Liguria, per attrarre turismo e permettere alle aziende liguri di fare business. I numeri, di anno in anno, ci dicono che l’inversione di tendenza è una realtà , che la strategia e l’impegno hanno pagato”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi