- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
CREMERIA COLOMBO, A QUINTO IL GELATO GENUINO

In Piazzale Rusca, all’angolo con Via Gianelli, una storica gelateria soddisfa il palato della sua clientela proponendo un’ampia scelta di gusti
di Carolina Beretta – Fotoservizio di Emilio Scappini
GENOVA – Immaginate il vero gelato artigianale e associatelo alla Cremeria Colombo. Proprio davanti ai giardinetti di Quinto, la gelateria, diretta da Paolo Bersano si impegna a non lasciare nessuno insoddisfatto proponendo gusti di ogni tipo per grandi e piccini. Dal Gran Bignè al Puffo, da Cheesecake Frutto della Passione a Biscottino, senza contare la lunga lista di gusti a base di frutta, esclusivamente di stagione, che riempono l’ampia vetrina che li conserva.

Alcuni gusti presenti alla Cremeria Colombo
Tutto fresco e genuino, quindi, da Colombo che non solo propone i classici che tutti noi conosciamo ma anche gusti per chi è intollerante o vegano, accontentando davvero tutti. E rendere felice la clientela è proprio la filosofia di Colombo che, oltre al gustoso gelato propone anche squisiti frappè e granite di tutti i tipi rendendo il locale davvero assortito. E per chi fosse in dubbio se prendere il gelato o meno: caffè, gustosi aperitivi e una splendida vetrina di torte e dolcetti monoporzione accontentano anche gli indecisi. Insomma, non manca davvero niente a Colombo che vanta anche un’ottima posizione permettendo al locale di essere storicamente tra i numeri uno.
Paolo, che modo hai di intendere il gelato?
«Il nostro gelato è pulito. Non esistono miscele pronte nel nostro vocabolario. Utilizziamo tutti ingredienti freschi e genuini. Dal latte, uova e zucchero per la base alla frutta che è sempre, rigorosamente di stagione. Infatti non si trovano mai gusti che non siano stagionali. Non usiamo polveri e il nostro gelato, proprio perchè utilizziamo solo ingredienti freschi, è ideale anche per gli intolleranti, eccetto ovviamente gusti più particolari.»
A proposito di intolleranze, che gusti avete? Proponete anche gelati per chi è vegano?

Il dehor della Cremeria Colombo
«Con la stagione estiva abbiamo ricominciato a produrli perchè di inverno non li proponiamo mai. I gusti per chi è vegano sono ideali anche per chi è intollerante al latte. La base è creata senza alcun ingrediente che provenga dagli animali, quindi niente latte ma farine di soia. E’ l’unico tipo di gelato che siamo costretti a lavorare un po’ di più al fine di accontentare anche coloro che hanno intolleranze. Per il frappè stessa cosa: invece del latte usiamo l’acqua con ovviamente gusti a base di frutta o di Cioccolato Fondente.»
E invece che gusti avete?
«Spaziamo molto. Abbiamo naturalmente i classici come Crema, Cioccolato, Pistacchio, Nocciola, Fondente e Fondente all’Arancio, gusti che sono sempre presenti in gelateria come lo stesso Biscottino, Yogurt e Cremino. Durante l’anno cambiamo a rotazione settanta gusti per proporre sempre cose diverse, quelli a base di frutta soprattutto, proprio perchè la frutta o è di stagione o sennò non è presente. Adesso abbiamo il Cremino al Pistacchio che altro non è che Nocciola con sopra il Pistacchio, molto gustoso, tanto è vero che sta andando tantissimo. Ora è tornato anche il Puffo che non facevamo da anni. Ha una base di Fiordilatte e viene colorato con uno sciroppo. C’è stata una grande richiesta e i bambini lo adorano.»
Avete anche prodotti di pasticceria?
«Siamo soprattutto gelateria ma comunque abbiamo anche qualcosa di pasticceria come torte Meringate, Bavaresi e dolci monoporzioni. Durante l’anno, si possono trovare sempre le paste secche e il fine settimana, eccetto l’estate, anche le paste fresche.»
La Cremeria Colombo si trova in Piazzale Rusca, angolo con Via Gianelli, zona Quinto.
Per saperne di più:
Telefono: 0103725267
Orari: Aperto tutti i giorni dalle 6.30 fino alle 21.30 in inverno e dalle 6.30 fino alle 24 d’estate
Sito: http://www.barberisgenova.it/
Facebook: https://www.facebook.com/Bar-Gelateria-Colombo-267088186827288/?hc_ref=SEARCH
Instagram: bar_gelateria_colombo
[mappress mapid=”34″]
Guarda la galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”44″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi