- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
COVID 19, TOTI «I DATI CONFERMANO IL TREND IN CALO DELLA PANDEMIA IN LIGURIA»

Dati in miglioramento in tutte le province liguri, comprese quelle del ponente più colpite nelle scorse settimane
GENOVA – «I dati di ieri confermano un trend in calo della pandemia in tutte le province. Scendono anche i posti letto occupati negli ospedali, sono settanta i pazienti in terapia intensiva, circa diciassette in meno rispetto al picco della settimana scorsa. Cala anche il numero di persone isolate al domicilio, segno che l’incidenza del virus è in discesa» – così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha fatto il punto sull’emergenza Covid.
Per quanto riguarda i dati delle vaccinazioni: «La Liguria ha somministrato il 91% dei vaccini consegnati. Anche oggi superiamo i tredici mila vaccini somministrati. La media della popolazione ligure vaccinata con almeno una dose di vaccino è del 23,15%, quasi di cinque punti percentuali sopra la media nazionale del 18,20%. Ha completato il ciclo vaccinale l’8,83% dei liguri, contro una media nazionale del 7,50%» – ha aggiunto Toti.
Per quanto riguarda le fasce di popolazione, in Liguria ha ricevuto almeno la prima dose di vaccino il 41% delle persone ultravulnerabili e con gravi disabilità. Il 62% degli over80, il 44% delle persone nella fascia 70-79 anni e il 22% nella fascia 60-69 anni.
Decreto governo
Il presidente Toti ha poi partecipato nel pomeriggio, in videoconferenza, alla riunione con i ministri Mariastella Gelmini, Enrico Giovannini, Roberto Speranza, Luciana Lamorgese e Patrizio Bianchi. «Le proposte avanzate dalle Regioni» – ha affermato Toti – «sono di buon senso e moderazione. Speriamo che vengano accolte, affinché lo sforzo del governo non sembri qualcosa di poco più di un timido gesto, un po’ impaurito».
La scuola
Per quanto riguarda la scuola: «L’obiettivo comune è raggiungere il 100% di studenti in presenza nelle classi. Tutti abbiamo condiviso la necessità di rendere graduale il ritorno in aula» – ha proseguito Toti. «La gran parte dei bus gran turismo che abbiamo impiegato non sono adatti, per le loro caratteristiche, ad essere utilizzati nelle aree urbane e, qualora si decidesse di acquistare mezzi pubblici, tra gare e procedure servirebbe un numero significativo di mesi. Per queste ragioni il decreto prevederà un obbligo minimo di presenza al 60%, che fa parte di un percorso in cui ci auguriamo di crescere fino al 100%».
La ristorazione
Per quanto riguarda la ristorazione, il governatore della Liguria ha osservato che: «Era già consentito consumare all’interno dei locali a pranzo in fascia gialla, quindi ci auguriamo che venga ripristinata questa possibilità. Sulle aperture serali e la possibilità di cenare all’aperto a pranzo e a cena, tutte le Regioni hanno chiesto di prorogare il coprifuoco alle 23.00. Comprendiamo di non poter liberalizzare la notte, ma riteniamo che le 23.00 siano un orario compatibile con la situazione in atto nel Paese».
Il presidente Toti ha poi concluso: «Le altre richieste riguardano le palestre in relazione alla possibilità di allenamenti individuali al loro interno. Chiediamo anche la ripartenza di manifestazioni e celebrazioni come congressi, fiere e matrimoni».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi