- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Covid-19, patto tra Comune e Terzo settore contro la povertà

GENOVA – Un patto che rappresenta un nuovo strumento contro vecchie e nuove povertà, quello sancito tra il Comune di Genova e il mondo privato del sociale. L’assessorato ai Servizi Sociali ha firmato con il Forum del Terzo Settore un protocollo d’intesa, un patto che intende rinsaldare le opportunità di collaborazione in questo momento di straordinaria emergenza sanitaria e sociale. Il protocollo riguarda la progettazione di iniziative sul contrasto, oltre che alle nuove povertà, alle emarginazioni.
Il coinvolgimento degli enti del Terzo settore nello sviluppo di iniziative a favore di persone in stato di bisogno prevede l’implementazione di progetti e metodologie per sviluppare congiuntamente processi di sostegno a gravi situazioni che l’emergenza sanitaria sta evidenziando. «Il sistema sarà più equo, perché si potrà evitare che una stessa persona riceva contemporaneamente più aiuti e altri restino esclusi, ma sarà anche più incisivo nell’individuare i bisogni e le povertà meno evidenti, come quella relazionale, educativa, sociale e famigliare – spiega l’assessore ai Servizi Sociali Francesca Fassio -. Grazie alla collaborazione tra privato sociale e operatori professionali, si potranno effettuare interventi mirati, coordinati e si spera di conseguenza più efficaci».
L’accordo intende inoltre regolare la collaborazione tra Comune e Terzo Settore, laddove il Comune si impegna nel ruolo di propulsore, facilitatore e coordinatore e il Terzo Settore nel ruolo di partner, che identifica i bisogni e realizza gli interventi attraverso le proprie “antenne” territoriali, affichè le azioni di sostegno messe in atto rispondano efficacemente e in modo mirato. La collaborazione, che si potrà attuare anche mediante attività di co-progettazione, vede il Comune e il Terzo settore sinergici nel rilevare i bisogni emergenti dal territorio e nel darvi pronta risposta, nei rispetto dei rispettivi ruoli e competenze, mettendo a fattor comune risorse e potenzialità.
L’EMERGENZA ALIMENTARE
Al protocollo d’intesa faranno seguito azioni su specifiche tematiche: la prima riguarda un’emergenza acuitasi con il Covid, quella alimentare, come dimostrano l’aumento degli accessi ai centri di ascolto e il numero delle richieste ricevute dal Comune per i buoni spesa. Il protocollo operativo prevede che le associazioni del Terzo Settore segnalino al Comune le persone in stato di bisogno alimentare che si rivolgono a loro, il Comune le inserisce in un circuito di sostegno, che vede ad esempio l’erogazione di pacchi viveri e pasti veicolati, sempre in collaborazione con il Terzo settore. Le segnalazioni fatte dalle associazioni vengono integrate con quelle provenienti dagli operatori sociali del Comune, per avere una panoramica completa. In poche settimane sono già diverse centinaia le persone registrate e inserite nel circuito di sostegno.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi