- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Cosa leggi? Osborne”: la commedia al Teatro Sacco

SAVONA-Sabato 9 novembre alle ore 21 all’Antico Teatro Sacco andrà in scena “Cosa leggi? Osborne”, una commedia in tre atti che rinvia, non solo nel titolo, all’opera di Osborne ‘Ricorda con rabbia”.
A parte essere strutturata in tre atti, anche l’ambientazione all’interno di una abitazione dove vive una coppia complicata con un amico comune, ricalca le orme del testo inglese collocabile nell’età della crisi anglosassone post bellica.
Ma da qui in avanti tutto diviene assolutamente attuale, espressione della realtà emotiva di una crisi non solo di sistema, non solo economico sociale, ma soprattutto di senso. Una commedia esistenziale nei modi più prossimi alle peculiarità relazionali del terzo millennio.
Così il linguaggio scenico diviene veloce e graffiante, aggressivo e dolce, altalenante come l’esistenza e vero, feroce e coinvolgente come la vita. Ogni personaggio è portatore sano di esistenze più o meno malate, o forse stato patologico di una vita che si vorrebbe sana, necessariamente esplodono conflitti, passioni, dubbi, desideri, sogni sconfitte, tutte allo stesso livello di dignità esistenziale.
Il ritmo triadico consente di praticare tagli profondi nella tela della rappresentazione fino a renderla emotivamente pluridimensionale; ai primi due atti, spietatamente realistici, fa seguito un tempo di chiusura che oscilla tra il momento surreal psicologico di apertura e l’epilogo riflessivo ed assurdo che prelude ad una chiusa caustica e malinconica come il sorriso di Monna Lisa.
Per rispettare la normativa vigente sulla sicurezza, il Teatro ha una disponibilità di posti a sedere limitata, pertanto è molto gradita la prenotazione.
COSA LEGGI? OSBORNE
SCRITTO E DIRETTO DA FERRUCCIO MASCI
CON FEDERICO AVENOSO, SACHA GUASTAVINO, CATERINA GIUSTO, CONSUELO PALLIOLA, GIULIA MINETTO
PRODUZIONE COMPAGNIA TEATRALE DI PROTEO
INFO E PRENOTAZIONI:
TEL: 331.77.39.633 OPPURE 328.65.75.729 EMAIL: info@teatrosacco.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi