- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Corre “Incipit” nella sua terza giornata di festival
GENOVA – Prosegue “Incipit”, il nuovo festival letterario ideato e diretto da Laura Guglielmi e Michele Vaccari.
Per la giornata di domani, venerdì 7 dicembre, propone tre appuntamenti che portano pubblico e scrittori dal centro di Genova a Sampierdarena.
Alle ore 16, la sala Lignea della biblioteca Berio ospita, in occasione dei trent’anni dalla pubblicazione di “Lezioni Americane” di Italia Calvino, l’incontro “Narrativa: dai luoghi comuni alla leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità e molteplicità” con Diego De Silva che presenterà il suo ultimo lavoro “Superficie”, introdotto dal giornalista Andrea Plebe.
Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario di oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili, diceva Italo Calvino.
“Incipit” prosegue alle ore 18.30 nel locale MaddAlive di via alla Chiesa della Maddalena, un palazzo dei Rolli – Patrimonio Unesco, dove la scrittrice Rosa Matteucci cuocerà il pane, raccontando intanto come nascono i suoi romanzi, nell’incontro “Lo scrittore è come il panettiere, la scrittura ha bisogno di lievitare”. Pane e scrittura hanno in comune il tempo naturale della creazione che, come il lievito, deve crescere rispettando quantità, colore e calore. Alla fine ognuno torna a casa con un pezzo di pane, quindi di letteratura.
Rosa Matteucci ci porta nella cucina della sua produzione, usando farina, acqua, sale e olio per raccontare il mondo della creazione, partendo dalle mani, dalla fatica, dal nulla di una spianatoia per arrivare a se stessa, a quell’universo di segreti, ossessioni e gesti rituali che attraverso le sue opere abbiamo imparato a chiamare letteratura.
La sera, alle ore 21, “Incipit” si sposta al centro polifunzionale Villa Ronco di Sampierdarena per parlare con Barbara Fiorio di “Senza lavoro? Arrendersi mai”, partendo dal suo ultimo romanzo “Vittoria” . La scrittrice è introdotta dall’autore Riccardo Gazzaniga.
Vittoria è una fotografa senza lavoro e – improvvisamente – senza fidanzato. Deve trovare un modo per ricominciare. Ci riesce grazie a una rete formidabile di amici, al suo gatto, all’ironia e un’inattesa svolta professionale: la fotomanzia. Inizia per gioco dai tarocchi e tra la carta dell’Eremita che le ricorda Obi-Wan Kenobi o la Ruota della Fortuna che le sembra un party lisergico, ritrova la creatività dietro l’obiettivo della sua macchina fotografica.
Il festival letterario “Incipit” è sostenuto da Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova, con la sponsorizzazione di Crédit Agricole Carispezia.
C.S.
Per info
incipitfestival@gmail.com
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi