- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
CORONAVIRUS, TOTI: «QUESTA SETTIMANA CALO SENSIBILE DEL CONTAGIO. ENTRO 31 MARZO VACCINI PFIZER SUFFICIENTI PER TUTTI OVER 80»
La Liguria per il momento resta in zona arancione
GENOVA – “Ho incontrato insieme alla task force regionale il Commissario Arcuri, oggi a Genova per la commemorazione di Guido Rossa. È stata l’ occasione per fare il punto sulle consegne dei vaccini. Confermata la riduzione dell’arrivo di dosi Pfizer per la prossima settimana, ma anche la ripresa dalla settimana ancora dopo e poi a seguire: dovrebbero arrivare vaccini sufficienti per tutti gli over 80, circa 200mila in Liguria, entro il 31 marzo. L’inizio della fase 2 è legato alle consegne di Pfizer. Per Astrazeneca, una volta ottenuto il via libera, sarà possibile fare una programmazione più esatta quando sapremo quali limiti metterà Aifa sull’età per la somministrazione”. Lo ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti nel corso del punto stampa di aggiornamento sul Coronavirus.
“I dati sono incoraggianti e positivi: se oggi si rivedessero le zone saremmo in giallo. In quasi tutte le aziende sanitarie calano i ricoveri negli ospedali siamo sensibilmente sotto le percentuali che segnano le fasce di rischio per la media e l’alta intensità di cura”. “Ho letto con piacere – ha concluso – riguardo alla disponibilità dei medici di medicina generale, che incontrerò nelle prossime ore. L’accordo per la somministrazione dei vaccini è più semplice di quello per i tamponi perché le vaccinazioni fanno già parte del contratto”.
“È stato appena diffuso il report 36 che riguarda la settimana dall’11 al 17 gennaio – ha detto FIlippo Ansaldi, responsabile prevenzione Alisa – un report importante, perché definisce chiaramente un cambiamento di trend. Diminuiscono tutti gli indicatori di trasmissione, l’indice RT è sotto l’ 1 e non abbiamo una pressione sugli ospedali oltre la soglia indicata come stress per il nostro sistema. Vedremo cosa succederà la prossima settimana: perché la Liguria scenda in fascia gialla ci vogliono due report consecutivi come questo. È indubbio comunque che le misure prese per le feste e nel periodo successivo hanno portato buoni risultati”.
“Questa settimana abbiamo subito una riduzione consegna vaccini a seguito di decisione unilaterale Pfizer – ha detto Barbara Rebesco, direttore della struttura complessa Politiche del farmaco di Alisa e referente regionale per la logistica del vaccino – Grazie alla prudenza nella pianificazione abbiamo potuto mantenere il nostro programma di vaccinazioni. Abbiamo raggiunto 40mila dosi somministrate, l’84% delle dosi ricevute. Purtroppo anche per la prossima settimana è stata stabilita una forte riduzione delle dosi, riceveremo solo 10 pizza box su 17. Quindi abbiamo messo in campo una nuova pianificazione per mettere in sicurezza il sistema, in modo da garantire la seconda dose a chi deve riceverla nella prossima settimana. Negli stessi giorni arriveranno anche le prime 1700 dosi del vaccino Moderna”.
“La pressione sugli ospedali è in calo sia nella media intensità sia nella terapia intensiva – ha detto Angelo Gratarola, responsabile dipartimento interaziendale regionale emergenza urgenza – e anche la pressione sui pronto soccorso non è elevata, anche se oggi è stata una giornata difficile un po’ difficile al pronto soccorso del San Martino, a causa dei tempi necessari per trasformare reparti covid in reparti non covid per la pulizia e la disinfezione. Qualche difficoltà, capiamo bene il disappunto dei pazienti e dei parenti. Domenica mattina aprirà un reparto medico con 20 posti letto che aiuterà ad alleggerire il pronto soccorso e ad andare verso una gestione normale”.
“La sensazione è che questa sia stata la settimana più tranquilla dopo molte settimane di maggiore movimento – ha detto Matteo Bassetti, direttore della clinica di malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova – A stasera la disponibilità dei posti letto liberi è al 60%: c’è stato un turn over importante con molte dimissioni e un afflusso rallentato di nuovi pazienti sia dal domicilio che dal pronto soccorso”.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
ALL’IVO CHIESA FAUSTO CABRA È BRICK NE “LA GATTA SUL TETTO CHE SCOTTA”. L’INTERVISTA: «BISOGNA AVERE UNA TENSIONE VERSO L’AUTENTICITÀ »
Dal 19 al 23 novembre Teatro Nazionale ospita l’iconico dramma...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
“TARTUFANDO” COMPIE DIECI ANNI E TORNA IN PIAZZA SARZANO CON STREET FOOD, MUSICA E DIVERTIMENTO
Dal 20 al 30 novembre il cuore di Genova accoglie...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
Musica e letteratura alla Biblioteca La Millenaria: Calamaro e Lombardo presentano il loro nuovo libro “In carrozza con Paganini”
CAMOGLI (GE) – Alle 17.30 di oggi, 18 novembre, la...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
L’Ariston celebra i 35 anni di “Quei Bravi Ragazzi” di Scorsese, in sala fino al 19 novembre
GENOVA – In occasione dei 35 anni dall’uscita sul grande...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
“Oltre” e “Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli in scena al Modena nell’ambito del Festival dell’Eccellenza al Femminile
GENOVA – Sul palco del Teatro Modena storie di dolore,...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
Proseguono alla Tosse gli appuntamenti con la rassegna di danza “Resistere e Creare”, tre spettacoli tra il 19 e 20 novembre
GENOVA – Danza e performance al Teatro della Tosse nell’ambito...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
Musica e grandi classici a Stradanuova: mercoledì la Dark Session per l’ascolto dei Radiohead e “A Christmas Carol” giovedì
GENOVA – Stradanuova si fa ambasciatrice della musica e dell’ascolto...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
ALLERTA GIALLA PER MALTEMPO SUL PONENTE E IL CENTRO DELLA LIGURIA: DALLA MEZZANOTTE SCATTA IL PROVVEDIMENTO
La regione sarà interessata da temporali, a tratti anche...
- 14 Novembre 2025
- 0
-
RAFFICA DI NUOVE APERTURE IN CENTRO CITTÀ: BESUGO, LEVI’S E UN FAMILY BAR TRA LE ULTIME NOVITÀ
Il marchio simbolo del denim approderà sotto i portici...
- 13 Novembre 2025
- 0
-
Inaugurato davanti all’Acquario il totem divulgativo di sensibilizzazione sull’impatto dei mozziconi nel mare
GENOVA – Genova si fa promotrice del progetto “Il...
- 13 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi