- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Coronavirus, terminata con successo la sperimentazione al San Martino dei tamponi “ultrarapidi”

GENOVA – Si è conclusa con successo la sperimentazione all’Ospedale Policlinico San Martino del tampone “ultrarapido”. Il test, che consente di individuare la positività al Covid-19 in 3 minuti, è stato valutato sul campo, paragonandolo al tampone molecolare, standard di riferimento a livello internazionale. Il grado di concordanza è risultato superiore al 96 %.
«Questo test ultrarapido – afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – costituisce un ulteriore passo avanti nella lotta al Covid-19. Siamo orgogliosi a Genova e in Liguria di essere i primi in Italia ad utilizzarlo. Sembrano passati secoli da quando facevamo poche centinaia di tamponi, oggi ne facciamo molte migliaia e questo è un passo che non solo aumenta la capacità di screening per la popolazione ligure, ma è un tampone che in tre minuti consente di avere il risultato di positività o meno al Covid-19».
«È evidente che il confort psicologico di una persona cambia notevolmente se deve aspettare talvolta anche 25 minuti per avere un risultato importante per la propria vita oppure, se, grazie a questo test, può conoscere la propria condizione clinica in soli 3 minuti. Ora partiamo con l’utilizzo in Asl3 e poi ci espanderemo in tutta la Liguria: questo test sarà utilizzato ad esempio nei pronto soccorso oltre che i drive o walk through sul territorio. Sarà uno strumento aggiuntivo importante rispetto ai test antigenici e ovviamente ai molecolari tradizionali».
«Oggi si aprono giorni complessi – ha aggiunto il governatore – che ci avvicinano al Vaccine day del 27 dicembre con le prime 320 dosi destinate alla Liguria. Poi già dal 29 dicembre partiremo anche nelle altre sedi di vaccinazione della Liguria: dovrebbe essere flusso continuo fino all’esaurimento della prima tranche di oltre 60mila vaccini entro la fine di gennaio».
La fase di sperimentazione
La sperimentazione del test ultrarapido all’Ospedale Policlinico San Martino è avvenuta sotto la regia del Dipartimento di Igiene diretto da Giancarlo Icardi: «Le caratteristiche tecniche di questo test validato, soprattutto per le tempistiche di analisi che garantiscono il risultato in 3 minuti e per la sua facilità di esecuzione, lo rendono un utile ausilio per la sanità pubblica nella lotta alla pandemia da Covid-19. L’affidabilità è molto elevata rispetto al gold standard rappresentato dal tampone molecolare: c’è concordanza di risultato in oltre il 96% dei casi. Sono risultati eccezionali che ci consentono di fare un filtro molto, molto precoce, praticamente in tempo reale. «Sono orgoglioso da genovese e ligure – ha aggiunto Icardi – che un’azienda genovese sia riuscita a mettere a punto questo test e che il nostro sistema sanitario, con il nostro laboratorio al San Martino, sia stato il primo in Italia a farne una valutazione clinica che oggi consente di utilizzarlo sul territorio ligure. L’obiettivo è quello di migliorare la salute della nostra popolazione e, a caduta, della popolazione italiana». Circa i possibili utilizzi del test ultrarapido, il professor Icardi ha spiegato che «un test molto rapido come questo può avere applicazioni sul campo, nei pronto soccorsi oppure anche nelle scuole. Le applicazioni sono molteplici».
Tempi e modalità per l’entrata in funzione del nuovo test
Il nuovo test rapido viene utilizzato dalla Asl3 nei punti di screening sul territorio, a partire da quello di Cornigliano, a Villa Bombrini. «Oggi abbiamo 22 punti tampone nell’area metropolitana – ha ricordato Luigi Carlo Bottaro, direttore generale della Asl3 – e questo è un esempio di immediatezza e prossimità al cittadino per l’esecuzione dei test diagnostici. A Villa Bombrini abbiamo realizzato un centro di screening importante dal punto di vista diagnostico e del tracciamento: lì siamo partiti ieri con l’utilizzo di questo nuovo test ultrarapido che consente di avere il risultato praticamente in tempo reale per individuare eventuali soggetti positivi asintomatici tra la popolazione genovese. Nei prossimi giorni sarà esteso agli altri centri dell’area metropolitana e poi anche a livello regionale. È un grande esempio di lavoro di squadra», ha concluso Bottaro.

Il nuovo test assomiglia di fatto a un piccolo lettore di bancomat, all’interno del quale viene inserita una card contenente alcune gocce del liquido nel quale è stato immerso il tampone del soggetto per verificarne l’eventuale positività. Nell’arco di 3 minuti, sul display associato sarà possibile ricevere, insieme all’identificativo del soggetto, il risultato come antigene virale rilevato, positivo o negativo. Come nel caso del tampone antigenico, in caso di positività, il soggetto dovrà successivamente sottoporsi al tampone tradizionale. Il risultato potrà anche essere stampato o essere visto in remoto, a distanza, anche da un medico. Secondo l’azienda produttrice Arrow Diagnostics, il nuovo test diagnostico, omologato CE e autorizzato come dispositivo medico, consente di ottenere 58 risultati ogni ora.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi