- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
CORONAVIRUS, SONO 421 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. IN NETTO CALO I RICOVERI, 15 I DECESSI
Il bollettino della giornata nella nostra regione. Aperto un nuovo centro vaccinale all’ospedale San Martino
GENOVA – Sono 421 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 3.113 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 3.773 tamponi antigenici rapidi. Qui di seguito il dettaglio, riferito alla residenza della persona testata. In netto calo i ricoveri (-36 rispetto al giorno precedente), 15 i decessi di persone di età compresa tra i 69 e i 99 anni.
– IMPERIA (Asl 1): 76
– SAVONA (Asl 2): 73
– GENOVA: 230, di cui:
• Asl 3: 193
• Asl 4: 37
– LA SPEZIA (Asl 5): 42
Non riconducibili alla residenza in Liguria: 0
Aperto un nuovo centro vaccinale all’Ospedale San Martino
L’Ospedale Policlinico San Martino comunica che è da oggi entrato a pieno regime il nuovo centro vaccinale, allestito al 1° piano del Padiglione 3 e dedicato esclusivamente alla vaccinazione di pazienti estremamente fragili afferenti alle diverse strutture e reparti del Policlinico.
Il centro è dotato di 4 sale d’attesa pre-somministrazione, 3 ambulatori per la vaccinazione (di cui uno con doppia postazione) e 3 sale per l’osservazione post-somministrazione. Ciascuna postazione vaccinale richiede la presenza di un medico e un infermiere; si tratta di personale dipendente che presta servizio a titolo volontario, al di fuori del proprio orario di lavoro, e di medici in formazione specialistica.
Aperto il 6 aprile, con somministrazione iniziale di 250 dosi giornaliere, il centro estenderà da oggi la propria attività anche al pomeriggio, per arrivare, nell’arco di cinque settimane, a vaccinare i circa 5.000 pazienti estremamente fragili in cura presso il Policlinico.
Gli elenchi di chi ha diritto a essere vaccinato in questo centro saranno a carico dei vari reparti, che dovranno contattare i propri pazienti proponendo la vaccinazione in base alla terapia seguita. I reparti che hanno in cura questi pazienti stanno prenotando sulle agende rese disponibili sull’applicativo aziendale allestito all’uopo.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi