- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
CORONAVIRUS, SALGONO A 19 I CASI POSITIVI IN LIGURIA
															GENOVA – “Ad ora sono 19 i casi positivi in Liguria e attendiamo gli esiti su due tamponi: uno in corso al Gaslini, un caso di contatto col contagiato del cluster di Alassio e uno al Villa Scassi eseguito per scrupolo in quanto Regione Liguria effettua uno screening ulteriore nei pazienti che non rispondono a terapia antibiotica. La buona notizia è che i 19 casi derivano dai due cluster già individuati: dall’area di Alassio e dalla Spezia che al momento rimane un solo caso accertato. Non ci sono ulteriori focolai all’interno di Regione Liguria. Questo ci consentirà, in accordo con Ministero della Salute e il Governo, di ragionare in Cabina di Regia su quali provvedimenti assumere per la prossima settimana e come eventualmente alleggerire le misure in atto previste dall’ordinanza. Utilizzeremo l’evolversi della situazione clinica per prendere le decisione più opportune. Sulle aperture delle scuole la decisione arriverà nel fine settimana, proprio per consentire una migliore valutazione del quadro complessivo regionale”. Lo ha comunicato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti questa sera nel corso della conferenza stampa di aggiornamento sul coronavirus.
PROTEZIONE CIVILE
“In questo momento – ha detto il presidente – siamo alle prese con la vicenda dello spostamento degli ospiti piemontesi dall’albergo di Alassio. Una situazione complessa perché si tratta di 150 persone che non sono nelle migliori condizioni, a causa dell’isolamento in vigilanza attiva e per gli spazi ristretti. Per questo stiamo facendo il possibile per allievare il disagio di tutti e abbiamo chiesto il supporto del personale della Croce Rossa. Proprio per spostare gli ospiti piemontesi quanto prima stiamo già eseguendo i tamponi su tutto il gruppo, in modo che possano essere trasferiti in Piemonte. E siamo pronti a farlo con le ambulanze appositamente predisposte. Stiamo aspettando che Regione Piemonte ci comunichi come li prenderà in carico. Perché l’indicazione nazionale è che chi non ha bisogno di cure mediche faccia la quarantena nella sua abitazione o in strutture più vicine possibili al domicilio”.
Già ieri sera ha comunicato il presidente Toti sono stati trasferiti in Lombardia 12 ospiti e si conta di fare lo stesso con i 32 piemontesi. Chiaramente restano esclusi gli ospiti provenienti da Codogno e Castiglione d’Adda perché sono zone irraggiungibili, in quanto zone rosse.
CLUSTER
“Il fatto che si stia lavorando su due aree di diffusione, Alassio e Spezia significa che abbiamo tracciato la giusta filiera di ciò che sta accadendo – ha continuato Toti – E siamo in grado di gestire situazione anche se la positività dovesse aumentare. Il presidente ha voluto ringraziare la grande professionalità degli operatori sanitari riscontrata questa mattina nel corso della visita al reparto di terapia intensiva di San Martino e alla centrale del 112. “Sicuramente le misure contenitive – ha aggiunto Toti – assunte domenica ci stanno aiutando, e ci auguriamo possano essere alleggerite”.
PREFETTI
La vicepresidente e assessore alla sanità Sonia Viale ha comunicato di aver scritto ai prefetti liguri affinché segnalino eventuali casi di persone presenti negli alberghi e sfuggite al controllo per segnalarli come casi sospetti di coronavirus agli uffici di prevenzione sanitaria.
CABINA DI REGIA
Nel corso della riunione odierna la Cabina di Regia ha emanato una nota esplicativa dell’ordinanza regionale in cui si comprendono anche le discoteche e le sale da ballo tra le manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico che vengono sospese fino al 1 marzo, in quanto comportano una certa affluenza di persone provenienti da diverse località.
L’assessore Viale ha voluto rimarcare “la grande professionalità mostrata dai professionisti sanitari liguri che hanno detto subito che non si trattava di un super virus e non hanno creato allarme. Per tutto il giorno abbiamo avuto contatti con i sindaci e abbiamo cercato di affrontare le situazioni, anche legislative”. L’assessore alla sanità ha denunciato il mancato arrivo di nuovi dispositivi di protezione individuale e la sua preoccupazione in proposito. “Mi auguro che nelle prossime ore arrivino – ha detto Viale – Il coronavirus può avere ricadute pesanti sulle persone più fragili della nostra comunità. Per questo stiamo introducendo modalità per interrompere la catena epidemica nei confronti soprattutto delle fasce più deboli della popolazione”.
Il commissario di Alisa Water Locatelli ha confermato che “Il sistema sta lavorando in modo adeguato ai bisogni, per seguire l’evoluzione del fenomeno”. “Da ieri inoltre – ha detto Locatelli – la nostra procedura di scelta dei soggetti da sottoporre a indagini diagnostiche è stata assunta a livello nazionale; e quindi il decreto governativo si è uniformato a quanto faceva la Liguria”.
Filippo Ansaldi infettivologo: “Abbiamo reso il sistema di sorveglianza più sensibile dall’emergenza territoriale, allo scopo di confinare i due cluster individuati”.
TAMPONI
tamponi positivi al coronavirus: 19
tamponi risultati negativi: 3 del Galliera; 3 della ASL 5 Spezzina (contatto con unico caso positivo) e 1 che si trova malattie infettive a Savona (cluster Codogno)
TAMPONI IN CORSO
1 Gaslini (sempre cluster di Alassio contatto con contagiato)
1 Villa Scassi (screening perché non risponde a terapie antibiotiche e quindi fanno tampone per escludere che si tratti di coronavirus)
SORVEGLIANZA ATTIVA
ASL 1 – 26 persone
ASL 2 – 242 persone
ASL 3 – 51 persone
ASL 4 – 44 persone
ASL 5 – 217 persone
Totale 580 persone in sorveglianza attiva.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi