- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CORONAVIRUS, PRESIDENTE TOTI: «DATI CONFERMANO RALLENTAMENTO DEL VIRUS. PROFICUO INCONTRO CON IL GOVERNO»

Il governatore conferma il trend positivo della situazione sanitaria regionale e si dichiara soddisfatto per l’esito della riunione con le autorità nazionali. «RT sotto quota 1, Liguria da zona gialla, ma è saggio rimanere in arancione. Al lavoro per rianalizzare i 21 criteri di definizione del rischio»
GENOVA – «I dati dei nuovi positivi oggi confermano la tendenza di rallentamento della diffusione del virus ormai diffusa in Liguria da alcuni giorni a questa parte. La tendenza è confermata ampiamente anche dal monitoraggio dei letti occupati, che calano di 51 unità, mentre sono stabili le terapie intensive. Ancora elevato il numero dei decessi, un dato purtroppo atteso, che ancora una volta riguarda in grande maggioranze persone appartenenti alle fasce più fragili della popolazione». Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti fa il punto sulla situazione Covid in Liguria.
«Quella con il Governo appena conclusa – spiega Toti – è stata una riunione proficua, in cui sono state affrontati diversi temi ancora da sciogliere, a partire quelli più tecnici come il riconoscimento dei tamponi antigenici rapidi come strumento di diagnostica al pari di quelli molecolari tradizionali. Ci auguriamo che il Governo già nelle prossime ore possa varare un provvedimento che ci consenta un uso migliore di questo strumento che già utilizziamo in modo molto diffuso».
«È stato inoltre deciso – aggiunge Toti – di insediare un tavolo tecnico con l’Istituto Superiore di Sanità e il Comitato scientifico, il Ministero della Salute e i tecnici delle regioni con l’obiettivo, da qui al 3 dicembre quando scadrà il Dpcm, di aver rianalizzato i 21 criteri di definizione del rischio e i 3 scenari basati sull’Rt, che oggi sono il cruscotto di comando delle decisioni che dividono l’Italia in 3 colori, per arrivare possibilmente ad avere un cruscotto più rapido, che ci consenta di prendere decisioni in tempi più stretti».
«Considerando sia i dati del report dell’ISS che quelli odierni – conclude Toti – è evidente come la Liguria potrebbe tranquillamente rientrare in fascia gialla. Riteniamo però che sia serio e prudente restare in zona arancione: l’obiettivo più importante per noi oggi è far scendere ancora l’Rt e liberare posti letto negli ospedali e far scendere il numero dei decessi».
Ospedali
I dati di questa settimana nei pronti soccorso sono incoraggianti, con meno di 200 arrivi giornalieri nella città di Genova. Si tratta di un segnale importante, perché si è registrata una riduzione significativa dei pazienti Covid positivi. Se il dato dovesse essere confermato la prossima settimana la rete ospedaliera potrebbe cominciare a ripensare a una ripresa più intensa delle attività non correlate al Covid.
Nelle prossime settimane è possibile ancora un lieve incremento dei ricoverati in terapia intensiva visto l’elevato numero di pazienti ricoverati al momento.
Nuovo report ISS
Nel nuovo report dell’Istituto superiore di sanità, che va dal 9 al 15 novembre, la qualità degli indicatori è considerata positivamente. La proporzione dei tamponi positivi su totale è del 17%, ma il dato aggiornato a ieri riportava il 12. Si sta dunque verificando una diminuzione rispetto al periodo considerato dal report. L’ R(t) è sceso a quota 0,9, anche se si mantiene sostenuta la pressione sugli ospedali.
Occupazione posti letto extra ospedalieri
Per quanto riguarda i posti letto extra ospedalieri riservati al Covid, dal lato delle strutture gestite dalla Protezione civile, sono 80 i posti occupati (51 alla Riviera di Savona, 10 al Best western di Genova, 13 al Luna blu della Spezia, 6 all’ex ospedale Falcomatá della Spezia, in trasferimento lunedì prossimo presso la struttura I gabbiani della Spezia) e 178 quelli ancora liberi (49 alla Riviera di Savona, 90 al Best western di Genova, 9 al Luna blu della Spezia e 30 ai Gabbiani sempre alla Spezia).
Dal lato delle strutture coordinate da Alisa sono occupati 268 posti dei 290 totali nelle 8 residenze ( Villa Immacolata di Genova, occupati 21 posti su 22 totali; Villa Coronata di Genova, occupati 15 posti su 15 totali; Villa Dorotea di Genova, occupati 68 posti su 75 totali; Cenacolo di Genova, occupati 21 posti su 24 totali; Danilo Ravera di Genova, occupati 69 posti su 69 totali; Valpolcevera di Genova, occupati 19 posti su 23 totali; RSA Noceti di Savona, occupati 36 posti su 40 totali; Casa del Clero Sacro Cuore di Albenga, occupati 19 posti su 22 totali).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi