- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
CORONAVIRUS, LIGURIA TRA FASCIA GIALLA E ARANCIONE. TOTI: «SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO. PIÙ OSPEDALIZZATI MA MENO TERAPIE INTENSIVE RISPETTO A MARZO»

L’indice Rt si è alzato a 1,48 di poco sotto la soglia della seconda zona a rischio. Oggi vertice tra governo e regioni. Stabile la situazione a Genova ma salgono i contagi nelle province
GENOVA – C’è chi dice che la Liguria vada verso la fascia arancione, la seconda soglia di rischio più alta dopo la rossa, chi invece sostiene che ci sono i presupposti perché rimanga ancora nella gialla. La verità, come sempre, potrebbe stare nel mezzo. Di certo se ne saprà di più oggi al termine del vertice in programma tra governo e regioni al termine del quale sarà emesso il verdetto. Il governatore Giovanni Toti e il sindaco di Genova, Marco Bucci, assicurano che la situazione sia «sotto controllo con pressione stabile dei contagi su Genova e più ospedalizzati rispetto a marzo ma meno terapie intensive».
Quel che è certo è il report Covid relativo alla settimana dal 25 ottobre al primo novembre, che attribuisce alla Liguria un indice Rt a quota 1,37 e quello medio su 14 giorni a quota 1,48 confermando (di poco) la fascia gialla. Il fatto è che lo scarto di una settimana fra i dati dei report e la situazione in tempo reale ha il suo peso. I tamponi positivi a Genova, la «grande malata», erano 380 il 2 novembre ma erano già 824 il 4 novembre (e 24 deceduti), due giorni dopo. C’è stata però un’inversione di tendenza e ieri i contagi a Genova sono scesi a 524 mentre a sorpresa ha preso la rincorsa Imperia che fino a una settimana fa andava bene.
Nel frattempo la Procura ha aperto un fascicolo per verificare se c’è corrispondenza tra i dati inviati a Roma e i numeri reali dei contagi. «Oggi la Liguria è nella fascia gialla perché è stata classificata così dal governo sulla base di indicatori che mi indigno se qualcuno mette in discussione – aggiunge Toti -. I nostri professionisti che da mesi mandano i dati a Roma lavorano con serietà, abnegazione e coscienza. Nessuno può mettere in discussione quel lavoro e non lo fanno neppure il ministero e l’Istituto Superiore di Sanità: abbiamo ricevuto il report 25 che dice le stesse cose del precedente, su cui è stata effettuata la classificazione. Anzi, l’ultimo report dice una cosa in più, che tutti i nostri dati sono di qualità verde, quindi ottimi, affidabili e di qualità. Per questo – ha aggiunto Toti – coerentemente al fatto che i dati sono analoghi nei due report, mi aspetto che la Liguria, se era gialla ieri, rimanga gialla anche domani».
Ieri in Liguria si sono registrati 886 nuovi positivi a fronte di 4.856 tamponi, venerdì erano 1092 su 5630 tamponi e giovedì 1127 su 5772 tamponi con una percentuale intorno al 19,5 per cento. Quando Genova era in fase più acuta, Imperia e La Spezia (che dopo una fase difficile con mini lockdown e si è ripresa) e anche il Tigullio, con soli due o tre tamponi positivi al giorno, hanno abbassato gli indici regionali.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi