Coronavirus, le misure per i dipendenti comunali

GENOVA – Per far fronte all’emergenza Coronavirus, il Comune di Genova ha predisposto un piano di azioni a tutela dei circa 5 mila dipendenti comunali. Il piano, pronto da alcuni giorni, è flessibile e le misure saranno modulate in base all’evolversi della situazione, monitorata ora per ora. Oggi il piano è stato condiviso con i sindacati dall’assessore al Personale.
Per prima cosa, si è deciso di incrementare lo smartworking, applicando le stesse modalità dello “smart red”, che si attiva in caso di allerta rossa per il meteo. Attualmente ci sono un centinaio di dipendenti che aderiscono al lavoro agile. Con la modalità adottata per l’emergenza, il Comune permette a 500 dipendenti – il dieci per cento del totale – di lavorare da casa.
Con l’emergenza Coronavirus le pratiche per chiedere di poter lavorare da casa saranno accelerate. Sempre per ridurre le situazioni a rischio contagio, avranno la priorità per lo smartworking i dipendenti che, per raggiungere la sede di lavoro, devono effettuare lunghi spostamenti.
Agli sportelli delle anagrafi sono stati collocati dispenser di disinfettanti e ai dipendenti che lavorano negli uffici aperti al pubblico è stato consegnato materiale per igienizzare scrivanie e sportelli. Il Comune si è attivato anche per ottenere varie forniture di disinfettanti, mascherine e guanti, che per ora sono stati destinati ad alcuni nuclei di polizia locale più esposti al contatto con l’utenza.
Sono state anche decise misure per limitare l’affluenza del pubblico nelle strutture: alcuni cartelli indicano il numero massimo degli utenti per stanza, calcolati in base alla densità media di una persona ogni due metri quadrati. Gli ascensori devono viaggiare a metà carico. Ai dipendenti è stato spedito via mail il decalogo del Ministero con le buone pratiche per evitare il contagio ed è stato chiesto ai dirigenti di affiggerne una copia in ogni ufficio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi