- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Coronavirus, gli eventi cancellati a Castello d’Albertis e nei Musei di Nervi e Stradanuova

GENOVA – Anche gli eventi previsti questa settimana a Castello d’Albertis, Musei civici di Nervi e di Stradanuova sono stati cancellati o rimandati.
Martedì 25 febbraio, ore 15:00
“La Pinata del Capitano” – Speciale caccia al tesoro e pizza party
Castello D’Albertis
Immaginate un imponente castello, arredato con oggetti curiosi provenienti da ogni parte del mondo.
Immaginate un Capitano amante delle sfide, della scoperta e dell’esplorazione, che durante i suoi viaggi ha conosciuto gli usi e i costumi degli altri paesi e il loro modo di fare festa.
E’ rimasto affascinato dalla pinata…ma…cos’è? Che forma ha? Si usa solo a carnevale?
Attraverso prove e indovinelli, coadiuvati dallo staff museale di Solidarietà e Lavoro, i partecipanti al gioco cercheranno di capire di cosa si tratta, per poi riuscire a scovarla tra le sale del castello, per vivere tutti assiemeun momento colorato, divertente e soprattutto goloso.
La festa continua con il “pizza party in maschera” per tutti i bimbi, mentre gli adulti accompagnatori potranno godersi un aperitivo accompagnato da degustazioni a cura di Bonton Bistrot.
È richiesta la prenotazione entro le ore 12.00 del giorno stesso al numero 0102723820 o via mail: biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Costo di partecipazione: bimbi €16.00€; adulti 10.00€
Sabato 29 Febbraio ore 16:00
Scopri la mostra Sognare il Settecento . Abiti e arti decorative del XVIII nelle collezioni genovesi ottocentesche
Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco
Sabato 29 febbraio alle ore 16:00 avrà luogo una visita tematica alla mostra ” Sognare il Settecento. Abiti e arti decorative del XVIII nelle collezioni genovesi ottocentesche”, a cura di esperti nella Conservazione dei Beni culturali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro appositamente formati dal museo.
Dopo la presentazione di una scelta dei preziosi arredi accumulati dalla famiglia Luxoro, tra i quali argenti, mobili, orologi, e successivamente alla sala dedicata alle porcellane appartenute a al Console britannico Montague Yeats Brown, l’esposizione culmina con un allestimento evocativo di alcuni tra i più interessanti abiti della collezione dell’antiquario Giuseppe Zerega, veri e propri capolavori di tessitura e ricamo del XVIII secolo, donata al Comune nel 1917.
Sarà l’occasione per sbirciare nei guardaroba e nei salotti settecenteschi della Superba, per cogliere il gusto raffinato e le mode in voga presso l’aristocrazia genovese nel Secolo dei Lumi.
Gli incontri successivi si terranno il 14 e 28 Marzo, 11 e 25 Aprile alle ore 16.00 .
INFO Costo: ingresso e approfondimento : euro 11,00
Per prenotazioni: tel 0105572193 email biglietteriabookshop@comune.genova.it
www.facebook.com/events/188253629059718/
Sabato 29 Febbraio Progetto AlterEco, Nervi “I colori e i sapori delle erbe”
Musei di Nervi
Nell’ambito delle iniziative ALTER ECO 2020, progetto europeo il cui obiettivo è la promozione e la valorizzazione delle tradizioni locali nel territorio di Nervi, nella giornata di Sabato 29 Febbraio alle ore 15.00 la Cooperativa Solidarietà e Lavoro propone a genovesi e turisti “I colori e i sapori delle erbe” , un percorso tematico alla scoperta della vegetazione ligure e dei suoi paesaggi rappresentati in alcune opere esposte nello splendido scrigno di Villa Saluzzo Serra, sede della Galleria d’Arte Moderna.
Un caleidoscopio di sfumature di verde , ma anche di odori e sapori grazie all’esperienza olfattiva lungo il percorso e alla degustazione di focacce assortite alle erbe.
Costo di partecipazione: 13 € (comprensivo di ingresso al museo, visita accompagnata e degustazione). Per ragioni organizzative è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente l’attività.
Info e prenotazioni: biglietteriagam@comune.genova.it –
tel. +39 010 3726025
GALLERIA D’ARTE MODERNA
Villa Saluzzo Serra, Via Capolungo 3

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi