- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Coronavirus, al via da domani test rapidi nelle scuole genovesi

GENOVA – Domani venerdì 9 ottobre, come da programma, prende il via dal Liceo Linguistico Internazionale Grazia Deledda l’attività di screening Covid ASL3 nelle scuole genovesi. Alle ore 9 il Gruppo Scuola Consultoriale Asl3, diretto dal Dr. Luigi Canepa, si recherà presso l’Istituto di Via Bertani e inizierà ad eseguire, su circa 750 ragazzi e circa 90 tra insegnanti e operatori della Scuola, i tamponi nasali antigenici (rapidi).
“Lo scopo di questa attività -spiega il Direttore Generale Asl3, Luigi Carlo Bottaro – è esclusivamente di tipo preventivo al fine di individuare eventuali positività non sintomatiche potenziali, principio di possibile contagio. Ciò con lo scopo, oltre che preventivo, di avvicinare la realtà scolastica in maniera palpabile ed evidente rafforzando il patto di stretta collaborazione con la scuola in un momento e in un sito di vitale importanza per il Paese. Questa attività è solo l’inizio di un intervento di screening, promosso da Regione Liguria, Comune di Genova e Autorità Scolastiche in stretta sinergia con ASL3, su tutti i plessi scolastici della città proseguendo, dopo il Deledda, nel Centro Storico della Città e a seguire negli Istituti Scolastici, che hanno già evidenziato problematiche legate al Covid 19 “.
Gli alunni e il personale delle scuole potranno sottoporsi al tampone antigenico su base volontaria direttamente all’interno delle strutture. Per gli studenti minorenni è necessario un consenso preventivo firmato dai familiari, che è già stato inviato non solo al Deledda ma anche a tutte le scuole genovesi in modo da poter intervenire tempestivamente qualora dovessero emergere casi positivi. Nel caso in cui l’esito del test di screening risulti “non negativo” verrà effettuato contestualmente il tampone orofaringeo (molecolare) e il Dipartimento di Prevenzione Asl3 stabilirà l’eventuale quarantena e il conseguente tracciamento dei contatti.
La task-force Asl3 dedicata alle scuole è composta da tre squadre appositamente formate di medici, infermieri e O.S.S. del Gruppo Scuola Consultoriale Asl3, che potranno intervenire sia in attività di screening che in attività di emergenza derivanti dalle valutazioni di allert significativi in ambito scolastico segnalati dal Dipartimento di Prevenzione (caso/casi positivi) o da ALISA, in base a criteri predefiniti. “L’iniziativa di Asl3 – conclude Bottaro – avrà come base operativa la sede di Via Agnese e si avvarrà della consueta collaborazione con l’Istituto Gaslini per la lettura dei tamponi molecolari, ove ci sia necessità”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi