- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
CORONAVIRUS, 16 I CASI RISCONTRATI IN LIGURIA
															Intanto il governatore Giovanni Toti non risparmia la stoccata al PD: “Atteggiamento meschino e ignobile da parte di chi ci accusa di ritardi e mancanze nella gestione di questa crisi”
GENOVA. – “Sono 16 i casi positivi di coronavirus in Liguria. Di questi, 15 provengono dal cluster di Alassio mentre uno è il caso già confermato del cittadino di Pignone, nello spezzino. Stiamo aspettando l’esito delle verifiche su ulteriori 3 tamponi, tutti relativi al cosiddetto cluster di Alassio. Questo significa che il caso della Spezia ad ora è isolato, visto che tutti i tamponi effettuati oggi sono risultati negativi. Le persone in sorveglianza attiva sono complessivamente 584. Per quanto riguarda gli ospiti degli alberghi di Alassio, i primi 12 vengono trasferiti stasera per tornare in Lombardia, nelle loro case. Contiamo entro domani sera di riuscire a sgomberare dalle due strutture tutte le persone non residenti”. Così il presidente della Regione Giovanni Toti ha fatto il punto della situazione circa l’emergenza Coronavirus in Liguria.
In merito alle polemiche sollevate da alcuni esponenti del Partito Democratico, il governatore ha risposto che “trovo assurde le dichiarazioni del Pd ligure che ci accusa di ritardi e mancanze nella gestione di questa crisi. Non dico nulla perché ho promesso di non rispondere alle polemiche. Ritengo tuttavia che si tratti di atteggiamenti meschini e ignobili rispetto alla gravità della situazione che stiamo affrontando e alle responsabilità di quel partito a livello nazionale”.
In merito alla gestione dell’emergenza, la vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale ha aggiunto che “ci stiamo preoccupando anche di supportare la rete territoriale dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta che ringraziamo per la piena collaborazione. Stiamo lavorando con loro per realizzare una rete formativa che garantisca risposte adeguate ai bisogni emergenti. È un aspetto significativo del lavoro che interessa anche cittadini non coinvolti nell’emergenza coronavirus ma che legittimamente chiedono informazioni e riscontri. Per quanto riguarda gli ospiti in sorveglianza fiduciaria obbligatoria nelle strutture alberghiere ad Alassio, ci siamo confrontati con le altre Regioni per affrontare la situazione nell’interesse della salute pubblica e delle esigenze delle persone interessate”.
In merito al loro trasferimento è intervenuto l’assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone. “Abbiamo avuto una lunga riunione con il Dipartimento nazionale, con le altre Regioni, con i referenti dell’Esercito e con la task force sanitaria. Abbiamo deciso di smontare l’assetto che da ieri abbiamo approntato nei due hotel perché si tratta di gruppi ben individuati e individuabili: un gruppo è di Castiglione D’Adda, uno è piemontese della provincia di Asti, uno composto da 12 persone arrivate dalle province di Pavia e Milano: quest’ultimo gruppo verrà trasferito questa sera a casa propria, preso in carico dal servizio sanitario lombardo. L’obiettivo è trasferire tutti i non residenti entro domani sera, in modo che rimangano nelle due strutture i dipendenti e i proprietari (20 persone complessivamente). Lo facciamo perché avere così tante persone dentro le due strutture non garantisce la loro sicurezza e li espone al contagio”. Nella giornata di domani è previsto il trasferimento del gruppo di Castiglione d’Adda in una struttura dell’Esercito in Liguria mentre il gruppo della provincia di Asti sarà trasferito in una struttura dell’Esercito in Piemonte. “Ovviamente dovranno continuare a rimanere in sorveglianza attiva e in quarantena fiduciaria obbligatoria fino al termine del periodo indicato”.
Per quanto riguarda le condizioni dei pazienti ricoverati, il professor Matteo Bassetti, responsabile del reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Policlinico San Martino ha spiegato che “sono tutti in buone condizioni generali stabili, complessivamente buone. Confermo quindi che si tratta di una infezione gestibile, anche se siamo preparati ad affrontare ogni problematica”. Il professor Filippo Ansaldi, responsabile Prevenzione di Alisa ha infine spiegato che “questo virus può essere contenuto solo aumentando distanza sociale. Per questo è stata effettuata un’indagine epidemiologica complessa, per individuare velocemente casi e loro contatti”.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi