- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
CORONAVIRUS, 16 I CASI RISCONTRATI IN LIGURIA

Intanto il governatore Giovanni Toti non risparmia la stoccata al PD: “Atteggiamento meschino e ignobile da parte di chi ci accusa di ritardi e mancanze nella gestione di questa crisi”
GENOVA. – “Sono 16 i casi positivi di coronavirus in Liguria. Di questi, 15 provengono dal cluster di Alassio mentre uno è il caso già confermato del cittadino di Pignone, nello spezzino. Stiamo aspettando l’esito delle verifiche su ulteriori 3 tamponi, tutti relativi al cosiddetto cluster di Alassio. Questo significa che il caso della Spezia ad ora è isolato, visto che tutti i tamponi effettuati oggi sono risultati negativi. Le persone in sorveglianza attiva sono complessivamente 584. Per quanto riguarda gli ospiti degli alberghi di Alassio, i primi 12 vengono trasferiti stasera per tornare in Lombardia, nelle loro case. Contiamo entro domani sera di riuscire a sgomberare dalle due strutture tutte le persone non residenti”. Così il presidente della Regione Giovanni Toti ha fatto il punto della situazione circa l’emergenza Coronavirus in Liguria.
In merito alle polemiche sollevate da alcuni esponenti del Partito Democratico, il governatore ha risposto che “trovo assurde le dichiarazioni del Pd ligure che ci accusa di ritardi e mancanze nella gestione di questa crisi. Non dico nulla perché ho promesso di non rispondere alle polemiche. Ritengo tuttavia che si tratti di atteggiamenti meschini e ignobili rispetto alla gravità della situazione che stiamo affrontando e alle responsabilità di quel partito a livello nazionale”.
In merito alla gestione dell’emergenza, la vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale ha aggiunto che “ci stiamo preoccupando anche di supportare la rete territoriale dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta che ringraziamo per la piena collaborazione. Stiamo lavorando con loro per realizzare una rete formativa che garantisca risposte adeguate ai bisogni emergenti. È un aspetto significativo del lavoro che interessa anche cittadini non coinvolti nell’emergenza coronavirus ma che legittimamente chiedono informazioni e riscontri. Per quanto riguarda gli ospiti in sorveglianza fiduciaria obbligatoria nelle strutture alberghiere ad Alassio, ci siamo confrontati con le altre Regioni per affrontare la situazione nell’interesse della salute pubblica e delle esigenze delle persone interessate”.
In merito al loro trasferimento è intervenuto l’assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone. “Abbiamo avuto una lunga riunione con il Dipartimento nazionale, con le altre Regioni, con i referenti dell’Esercito e con la task force sanitaria. Abbiamo deciso di smontare l’assetto che da ieri abbiamo approntato nei due hotel perché si tratta di gruppi ben individuati e individuabili: un gruppo è di Castiglione D’Adda, uno è piemontese della provincia di Asti, uno composto da 12 persone arrivate dalle province di Pavia e Milano: quest’ultimo gruppo verrà trasferito questa sera a casa propria, preso in carico dal servizio sanitario lombardo. L’obiettivo è trasferire tutti i non residenti entro domani sera, in modo che rimangano nelle due strutture i dipendenti e i proprietari (20 persone complessivamente). Lo facciamo perché avere così tante persone dentro le due strutture non garantisce la loro sicurezza e li espone al contagio”. Nella giornata di domani è previsto il trasferimento del gruppo di Castiglione d’Adda in una struttura dell’Esercito in Liguria mentre il gruppo della provincia di Asti sarà trasferito in una struttura dell’Esercito in Piemonte. “Ovviamente dovranno continuare a rimanere in sorveglianza attiva e in quarantena fiduciaria obbligatoria fino al termine del periodo indicato”.
Per quanto riguarda le condizioni dei pazienti ricoverati, il professor Matteo Bassetti, responsabile del reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Policlinico San Martino ha spiegato che “sono tutti in buone condizioni generali stabili, complessivamente buone. Confermo quindi che si tratta di una infezione gestibile, anche se siamo preparati ad affrontare ogni problematica”. Il professor Filippo Ansaldi, responsabile Prevenzione di Alisa ha infine spiegato che “questo virus può essere contenuto solo aumentando distanza sociale. Per questo è stata effettuata un’indagine epidemiologica complessa, per individuare velocemente casi e loro contatti”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi