- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Conversazioni Portoghesi”, a Sestiere di Prè le testimonianze di chi lavora a stretto contatto con le dipendenze

GENOVA – Il tema delle dipendenze protagonista del nuovo appuntamento “Conversazioni Portoghesi” della rassegna “La strada, le città, la cura“, ideato dal partenariato di progetto “Mediazione sociale”, nell’ambito del Patto di Sussidiarietà con il Comune di Genova. L’evento avrà luogo martedì 25 luglio in Piazza Don Andrea Gallo dalle 17.30 e sarà arricchito dalle testimonianze di chi lavora a Lisbona ogni giorno a contatto con questo problema.
Hugo Faria Coordinatore PSBLE l’unità mobile di riduzione del danno e metadone a bassa soglia, Roberta Reis coordinatrice SAI, il servizio di appoggio integrato e del programma di uso supervisionato PCV e Maria Luisa Salazar coodinatrice GAT in Mouraria. Da anni il Portogallo ha adottato un sistema di servizi sociosanitari all’avanguardia per le persone che usano sostanze psicoattive.
Spiega Elisabetta Morbiolo, coordinatrice del gruppo “mediazione sociale” del Sestiere di Prè: «Dopo il successo delle proiezioni al cinema Gioiello delle scorse settimane con i due film sul tema “vivere la comunità”, Martedì avremo ospiti tre educatori in arrivo direttamente da Lisbona che ci parleranno di cura di comunità, riduzione del danno e servizi socio sanitari per le persone che fanno uso di sostanze psicoattive. A Lisbona, ma non solo, sono stati creati diversi ambulatori di prossimità, nel tessuto sociale cittadino, che rispondono alle necessità sanitarie di base di queste persone”, conclude Morbiolo “sarà interessante approfondire questi argomenti e capire se sia un modello replicabile anche a Genova”.
L’obiettivo del Patto di Sussidiarietà del Centro Storico di cui il Sestiere di Prè fa parte, è di trasformare la percezione del Sestiere di Prè come luogo di opportunità, investimento e sperimentazione e migliorare la vivibilità dei nostri territori, attraverso un progetto di comunità che coinvolge abitanti, commercianti, Enti del Terzo Settore, istituzioni e fruitori del Sestiere di Prè.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi