- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Convegno a due sessioni a Palazzo Tursi: nuove soluzioni per i “Musei dei Maestri”
															GENOVA – A Palazzo Tursi, nella Sala di Rappresentanza, doppio appuntamento (24 gennaio e 18 aprile) con il convegno “Rinnovare I Musei Dei Maestri”.
I “musei dei maestri” (a Genova, Milano, Pisa, Verona, Padova, Venezia, Possagno, Palermo) ben rappresentano l’inizio di due fenomeni che, a partire dal dopoguerra, hanno ridefinito molti comportamenti nella società occidentale: la disciplina museale e il design. A circa sessant’anni di distanza, la quasi totalità di questi musei affronta la stagione del rinnovamento rispetto al maggior numero di visitatori, alle normative sulla sicurezza e sul risparmio energetico, e alle nuove soluzioni illuminotecniche e ai nuovi modi di comunicare il patrimonio. Si profilano interventi su architetture particolarmente delicate, in quanto esempi di straordinarie ibridazioni: innesti di allestimenti razionalisti in antiche dimore e luoghi monumentali.
Al Convegno sono previsti interventi dei più importanti studiosi in materia, insieme ai dirigenti del Ministero e degli enti locali.
Nella prima sessione del 24 gennaio si discuterà la problematica generale, che nasce dal conflitto tra innovazione del percorso espositivo, restauro e adeguamento alle norme dell’edificio ospitante, da una parte, e tutela di allestimenti che sono ormai beni culturali in sé, dall’altra.
Nella seconda sessione del 18 aprile verranno analizzati i casi-studio dei musei albiniani degli Eremitani a Padova e di Palazzo Rosso, Sant’Agostino e San Lorenzo a Genova e di quelli scarpiani di Castelvecchio a Verona e dell’Accademia a Venezia.
Il convegno è curato da Enrico Pinna, presidente Ams (Architettura Modernità e Scienza) e da Vincenzo Tiné, Soprintendente Abap Liguria.
«Nel panorama generale – fa notare l’architetto Pinna – i “musei dei maestri” sono una piccola minoranza da trattare con metodo clinico. Una soluzione possibile, ai fini della miglior tutela, è quella ipotizzare il vincolo per una serie di allestimenti in quanto “cose mobili che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico».
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi