- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
“CONTRO LA VIOLENZA, INSIEME”: SABATO 12 MARZO L’EVENTO PER DIRE NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
GENOVA– Si chiama “Contro la violenza, insieme” ed è il nuovo corso gratuito di autodifesa tutto al femminile per lanciare un messaggio fondamentale contro la violenza sulle donne. L’ iniziativa, che avrà luogo il 12 marzo nella palestra Hawsong in Salita Superiore del Noce, sarà solo il primo di tanti incontri che coinvolgeranno la città, per dire no alla violenza e per prendere sempre più autoconsapevolezza.
Patrocinato Regione Liguria e Comune di Genova e sostenuto da Zonta Club Genova, Soroptimist International, F.I.D.A.P.A. Bpw sezione Genova, CNA Impresa Donna, Associazione Giuriste Italiane Genova, Consulta Femminile di Genova, Centro per non subire violenza APS da U.D.I e AIDDA distretto Liguria il progetto è promosso dal V.E.O.S.P.S.S. S.A.C. – Servizio Assistenza Civile distretto Liguria e unisce divulgazione e pratica con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un fenomeno in costante ascesa e di trasmettere le tecniche basilari per difendersi dalle aggressioni. In Italia i dati Istat mostrano che il 31,5% delle donne ha subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale dove le forme più gravi di violenza sono esercitate da partner o ex partner, parenti o amici. «L’iniziativa sarà n importante momento di riflessione e sensibilizzazione sulle forme di tutela a difesa della donna – spiega Marta Brusoni, consigliere comunale a sostegno di Marco Bucci -. A questa iniziativa abbiamo dedicato l’ultima puntata di Trait d’Union, il programma in onda ogni lunedì sera sulla mia pagina ufficiale Facebook “Marta Brusoni Consigliere Comunale”. Sono orgogliosa di aver fatto da ponte per l’ottenimento del patrocinio da parte di molte associazioni femminili genovesi, perché pur mantenendo ogni associazione la propria autonomia ed identità, dimostra che insieme si possono lanciare messaggi ed eventi importanti nei confronti delle donne e delle ragazze che rappresentano senza alcun dubbio il nostro futuro. Invito le altre associazioni al femminile presenti a Genova ad unirsi a noi e per il futuro organizzare insieme eventi simili. L’unione fa la forza».
Il rischio si amplifica quando ad aggredire sono persone che si trovano sotto l’effetto di droghe o di sostanze alcoliche o affetti da alterazioni psichiche e il più delle volte vengono eseguite con l’ausilio di armi, proprie e improprie.
Nel triennio 2017 – 2019, secondo le risultanze del l’analisi condotta dal Ministero della Salute e dall’Istat sugli accessi in Pronto Soccorso, rilevati dal Sistema informativo per il monitoraggio dell’assistenza in Emergenza – Urgenza (EMUR), per approfondire la conoscenza del fenomeno della violenza di genere, le donne che hanno avuto almeno un accesso in Pronto Soccorso con l’indicazione di diagnosi di violenza sono 16.140 per un numero totale di accessi in Pronto Soccorso con l’indicazione di diagnosi di violenza nell’arco del triennio pari a 19.166 (1,2 accessi pro capite). Le stesse donne nell’arco del triennio hanno effettuato anche altri accessi in Pronto Soccorso con diagnosi diverse da quelle riferibili a violenza: una donna che ha subito violenza nell’arco del triennio torna in media 5/6 volte in Pronto Soccorso
IL PROGETTO
La giornata formativa sarà costituita da una parte teorica introduttiva e una successiva pratica, con un’assistenza costante da parte di istruttori qualificati. Un aspetto molto importante a cui porre attenzione in fase di allenamento è quello della preparazione psicologica e della preparazione emotiva che devono assolutamente far parte dell’addestramento globale.
Le tecniche utilizzate derivano dal Krav Maga, metodo di combattimento utilizzato dai reparti d’élite dell’esercito israeliano.
L’iniziativa nasce per avvicinare le persone, in particolar modo le donne, al mondo della difesa personale. Le tecniche sono di facile apprendimento e applicazione, perché si basano su reazioni reali, rapide, istintive ed efficaci e le diverse federazioni e organizzazioni esistenti hanno
scientificamente studiato e sviluppato metodi specifici adatti ad ogni individuo, di qualsiasi corporatura (donne, uomini e ragazzi), che si prestano all’autodifesa in qualsiasi luogo e situazione
mantenendo sempre intatti i principi fondamentali per cui è nato.
Il progetto è rivolto a donne maggiorenni che vivono, studiano o lavorano in Liguria, in particolar modo nel territorio della Provincia di Genova.
IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
L’evento si svolgerà il 12 marzo 2022, presso la palestra Hwasong di Genova, Salita Superiore della Noce 37R.
Fondata nel 2008 è parte integrante del quartiere di San Martino, in uno spazio di 500 mq dedicato alle arti marziali, alle discipline olistiche ed al benessere in generale.
Non un centro fitness, ma un punto di ritrovo per le famiglie del quartiere dove fare sport e star bene in compagnia.
Qui di seguito il programma dettagliato della giornata:
§ Ore 9: ritrovo davanti alla palestra Hwasong di Genova
§ Ore 9.15: inizio prima parte della giornata: tavolo di discussione e domande
§ Ore 11.00: inizio prima fase del corso di difesa personale (fondamenti della disciplina, lavoro in coppie)
§ Ore 12.30: fine prima fase del corso, briefing con gli istruttori
§ Ore 13.00: breve pausa pranzo
§ Ore 14.30: inizio seconda parte del corso
§ Ore 16.30: termine del corso di difesa personale con work out
§ Ore 17.00: consegna degli attestati di partecipazione alla giornata
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi