- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Continuano le repliche de “I Mostri di Alice” ai Giardini Luzzati
Continua il grande successo de I mostri di Alice del Teatro della Tosse in scena alle ore 21.15 ai Giardini Luzzati. Lo spettacolo andrà in scena tutti i giorni fino al 16 luglio tranne domenica e lunedì di riposo.
Alice non è più una bambina, sente le voci, la sua testa è popolata da strane figure che non le danno pace. Alice è pazza? Così dicono i medici, gli infermieri, la direttrice della clinica dove è stata rinchiusa per essere curata.
Ma Alice è curiosa, vuole vedere cosa c’è al di là dello specchio, in quel mondo che qualcuno definisce follia, qualcun altro semplicemente fantasia.
I Mostri di Alice è la storia di un viaggio, compiuto da Alice insieme al pubblico, alla ricerca dei propri mostri, trasformati con la complicità di Lewis Carroll in buffi personaggi molto meno spaventosi della realtà con cui tutti noi ogni giorno abbiamo a che fare.
Come molti dei personaggi degli spettacoli estivi del Teatro della Tosse, Alice è un personaggio in viaggio. Il capolavoro di Carroll può essere letto come un romanzo di formazione, il viaggio di Alice come un percorso di crescita e di trasformazione.
Alice incontrerà personaggi fantastici e spaventosi, figure surreali e poetiche, che, ciascuna a proprio modo, cercheranno di insegnarle qualcosa. O forse le suggeriranno di rimanere al di là dello specchio, dove ancora è possibile conservare la meraviglia della fanciullezza.
Gli spettatori si sposteranno in cerca dei personaggi della storia, che reciteranno, canteranno, suoneranno e danzeranno per spalancare il loro universo al rovescio davanti agli occhi stupiti del pubblico. Il pubblico farà la conoscenza di Alice interpretata da Lisa Galantini e incontrerà anche la Regina Rossa (Enrico Campanati), il Re Rosso (Massimiliano Caretta), la Regina Bianca (Susanna Gozzetti), il Re Bianco (Roberto Serpi), il Cavaliere Bianco (Pietro Fabbri), il Cappellaio Matto (Alessandro Bergallo), Humpty Dumpty (Nicholas Brandon), l’Unicorno (Mariella Speranza), Dimmelo e Dammelo (Marco Lubrano e Alessandro Damerini).
Biglietti
Intero: 15 euro
Ridotto: 13 euro
Fino 14 anni: 8 euro
Speciale famiglie (2 adulti + bambini): 10 adulti / 8 bambini

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi