Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti

Di il 22 Ottobre 2025

GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande rilievo per il territorio regionale e non solo, ad arricchire i numerosi servizi che offre gioca un ruolo cruciale la collaborazione dell’ospedale con Costa Edutainment, Fondazione Acquario di Genova Onlus e Unitalsi sezione Ligure.
Queste realtà offrono ai piccoli pazienti ricoverati al Gaslini, la possibilità di vivere giornate di svago e divertimento attraverso visite guidate all’Acquario e, da quest’anno, anche alla Città dei Bambini e dei Ragazzi.

L’iniziativa prevede l’organizzazione di tre o quattro appuntamenti all’anno in cui i bambini in cura presso l’Istituto, accompagnati da un adulto, possono scoprire curiosità e meraviglie del mare attraverso visite guidate all’Acquario di Genova o divertirsi usando i cinque sensi nei percorsi tematici della Città dei Bambini e dei Ragazzi.
La realizzazione di questi progetti è resa possibile grazie al servizio di trasporto gratuito offerto da Unitalsi, l’associazione di volontariato che da tempo lavora fianco a fianco con il Gaslini e Costa Edutainmet.
Per partecipare è necessario prenotare presso lo sportello ospitalità del Padiglione 13 dell’Istituto Gaslini.
Oltre alle giornate speciali i piccoli in cura all’Istituto hanno diritto all’accesso gratuito all’Acquario o alla Città dei Bambini con un accompagnatore e fino a tre famigliari possono beneficiare di tariffe ridotte, per usufruire della convenzione è necessario presentarsi alle biglietterie dei rispettivi istituti con il coupon speciale rilasciato allo Sportello Ospitalità del Gaslini del Padiglione 13.
La collaborazione tra queste quattro realtà vuole regalare ai bambini ricoverati una giornata di svago e spensieratezza in momenti di difficoltà.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento