- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Consumo di alcolici, il divieto arriva fino a Voltri

GENOVA – Con un provvedimento proposto dagli assessori al commercio e turismo Paola Bordilli e dall’assessore alla sicurezza Stefano Garassino, il Comune di Genova ha esteso al quartiere di Voltri l’ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche in strada e in aree pubbliche.
Il perimetro territoriale all’interno del quale, sino al 31 marzo 2019, vige il divieto è definito dalle seguenti vie, in esso comprese:
- a ponente: tra via delle Fabbriche (sponda di levante del torrente Cerusa) e l’intersezione con via Tosonotti;
- a monte: fra via Tosonotti, piazzale Giannasso, via Morselli, salita Biagi, via Viacava, piazza Saredo, via Guala, via Cialdini, via D’Albertis (sino a via Molinetto di Voltri escluso), via Lemerle (nel tratto compreso sino all’intersezione con via Buffa), via Buffa, via Ventimiglia (fino all’intersezione con via Segneri esclusa);
- a levante: in via Pra’, dal civico 76 compreso, e tutto il territorio della sponda di ponente del rio San Giuliano esclusa la parte di competenza dell’Autorità di Sistema Portuale;
- a mare: nel litorale ricompreso tra la sponda di levante del torrente Cerusa e la sponda di ponente del rio San Giuliano.
In quest’area, ogni giorno dalle ore 12 alle 8 del giorno successivo, sono vietati il consumo e la detenzione di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione finalizzata all’immediato consumo sul posto (contenitori privi della chiusura originaria) in area pubblica e/o aperta al pubblico, ad eccezione delle superfici di somministrazione autorizzate (plateatici).
«Anche per Voltri abbiamo accolto le tante richieste dei cittadini che, soprattutto in talune zone da tempo ravvisavano comportamenti illeciti dovuti all’abuso di alcol – dichiara l’assessore Paola Bordilli –. Si tratta di un provvedimento che abbiamo preso per arginare, anche in questa importante delegazione, gli episodi di degrado causati proprio da un consumo smodato di bevande alcoliche facendo il possibile per riportare decoro e vivibilità. Preciso che, a differenza di altre zone della città, questo provvedimento non riguarda le attività commerciali della zona, sia come relativi dehors sia come orari anticipati di chiusura, ma unicamente il consumo su strada. Anche questo provvedimento è un modo per far sentire la vicinanza delle istituzioni alla cittadinanza voltrese che da tempo lo chiedeva. Monitoreremo l’ordinanza anche in vista della prossima stagione primaverile ed estiva».
“Il provvedimento dal punto di vista della sicurezza – aggiunge l’assessore Stefano Garassino – ci offre una possibilità in più per riuscire ad intervenire su alcune zone, penso soprattutto Piazza Lerda, tra le maggiormente segnalate come critiche. Proprio in questa piazza aggiungeremo, da fine marzo, anche la presenza di due telecamere”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
di Alessia Spinola GENOVA – Fantasy & Hobby, la fiera...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
AWED, DOSE E DADDA ALLO STADIUM CON “ESPERIENZE D.M.”, LO SPETTACOLO CHE TRASFORMA IN RISATA DELUSIONI E SITUAZIONI IMBARAZZANTI
I tre youtuber arrivano a Genova con l’esibizione che dal...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi