- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Conservatorio Paganini, proseguono le “Strade del suono” con l’universo danzante del “Trio des Alpes”

GENOVA – Sabato 20 ottobre (ore 17) al Conservatorio Paganini va in scena “Dancing Universe”, secondo concerto della sesta edizione del festival “Le strade del suono – Something real”. Protagonista il “Trio des Alpes”, formazione italo-svizzera, affiancata da Stefano Bagliano, flautista genovese e direttore artistico del festival “Le vie del Barocco”.
Claude Hauri è stato primo violoncello in varie formazioni, tra cui alcune dedite alla musica contemporanea quali l’Ensemble Algoritmo di Roma o l’Ensemble Nuovo Contrappunto di Firenze, divenendo uno degli interpreti di riferimento per tale repertorio. Il pianista Corrado Greco contribuisce in maniera fondamentale alla musicalità del trio, anche grazie alle sua vasta esperienza cameristica con partner quali B. Canino, R. Bonucci, M. Ancillotti, G. Sollima, M. Caroli, M Quarta, L. Windsor, membri dei Berliner Philharmoniker. che si cimenterà in un interessante programma in cui da un compositore classico come Haydn si balzerà poi nel moderno con Lennox Berkeley e infine nel contemporaneo con Linda Dusman, il cui Trio “Dancing Universe” sarà in prima esecuzione italiana, un brano molto intenso scritto per la scomparsa dei genitori della compositrice ed ispirato dai bellissimi versi di Tomas Eliot tratti dal poema “Four Quartets”, di cui uno dà il titolo al concerto.
Sir Lennox Randal Francis Berkeley nacque a Boars Hill, vicino a Oxford, nel 1903 e compì gli studi alla Gresham’s School e al Merton College, prima di trasferirsi a Parigi dove studiò composizione con la celebre Nadia Boulanger e conobbe Arthur Honegger, Darius Milhaud e Igor Stravinski, subendo l’influenza della musica francese. Amico di Benjamin Britten, che gli dedicò il Concerto per pianoforte, collaborò con lui per diversi lavori. Il Concertino per flauto diritto, violino, violoncello e pianoforte op. 49 ha un impianto neoclassico, anche se il linguaggio utilizzato dal compositore è moderno. La scansione dei movimenti, i richiami tra gruppi strumentali fanno pensare a un brano di musica barocca trasportato nel futuro e può essere eseguito anche con il clavicembalo al posto del pianoforte.
L’americana Linda J. Dusman, portavoce delle donne nella musica, ispira alcune sue composizioni al paesaggio di Cape Ann, nel Massachussets dove trascorre l’estate. Il brano “Thundersnow” le è stato commissionato nel 2014 proprio dal Trio Des Alpes ed è stato presentato a Genova in quell’anno. Artista del suono, Dusman dagli anni ’80 ha incominciato a sperimentare testi spazializzati, con un passaggio di “The making of Americans” di Gertrude Stein, progettato per nastro quadrifonico. Il brano presentato oggi si intitola “Dancing Universe”, composto nel 2016, scritto in memoria dei genitori scomparsi l’anno precedente. Linda Dusman ha utilizzato frammenti delle liriche di Thomas Stearns Eliot tratte dal monumentale poema “Four Quartets”. È un brano dalle venature trasparenti, da cui di tanto in tanto emergono come tintinnii e l’eco di frammenti di melodie, forse motivi popolari o temi cui la lega il ricordo.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi