- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
CONOSCIAMO IL MARE: AL VIA L’INIZIATIVA CHE INSEGNA AI BAMBINI DI 3, 4 E 5 ANNI A NON AVER PAURA DELL’ACQUA

Lunedì 26 settembre ai Bagni San Nazaro, 100 bambini delle scuole dell’Infanzia del Comune di Genova affronteranno con i loro genitori il primo approccio in mare; un’opportunità per acquisire fiducia e socializzare
GENOVA – Favorire un primo avvicinamento positivo dei bambini piccoli all’acqua e insegnargli a non averne paura, attraverso un momento di prova di “galleggiamento” in mare, accompagnati dai loro genitori.
E’ questo l’obiettivo dell’evento “Conosciamo il mare”, organizzato dal Comune di Genova, in collaborazione con la Guardia Costiera, Sporting Club di Corso Italia, Salvamento Nervi e le associazioni Bagni Marina genovese e Bagni San Nazaro, che si svolgerà il prossimo 26 settembre alle 9 presso i Bagni comunali San Nazaro. Un’iniziativa rivolta ai bambini di 3, 4 e 5 anni iscritti alle scuole dell’infanzia comunali di Genova, che mira a far crescere “piccoli pesciolini” di domani.
“L’amministrazione comunale si è dimostrata da subito entusiasta di questa importante iniziativa- aggiunge l’assessore alle Politiche dell’Istruzione- I bambini saranno supportati da vari istruttori e professionisti qualificati in grado di rapportarsi positivamente con la loro giovanissima età, le loro paure e sensazioni. Il nostro obiettivo è sia dare ai bambini un’occasione per imparare a galleggiare, preludio per il vero e proprio nuoto, sia offrire loro un’opportunità per acquisire fiducia in sé stessi, per aumentare l’autostima, per socializzare e relazionarsi con gli altri, con più coscienza delle proprie capacità fisiche. L’iniziativa guarda anche all’aspetto umano, sociale e relazionale che è insito nella pratica dell’attività ludico-motoria in acqua. E poi naturalmente speriamo che i bambini si divertano, assieme ai loro compagni e ai genitori”
I bambini saranno accompagnati dai propri genitori e seguiti da operatori esperti in materia, che insegneranno loro a galleggiare in acqua: uno step fondamentale prima di imparare a nuotare.
“Questa è una iniziativa molto importante- spiega l’assessore allo sport del Comune di Genova- Il primo approccio con l’acqua, si sa, dovrebbe avvenire quando il bambino è ancora piccolo, per rendere questa esperienza totalmente naturale e far sparire qualsiasi timore nei confronti del nuovo elemento. La nostra amministrazione crede fortemente nel supporto a iniziative che interessano questo primo approccio dei bambini con l’acqua e il mare, preparandoli anche a future tecniche di nuoto, magari proprio all’interno di corsi per i piccoli alle prime armi. Esistono tante tecniche da provare con i bambini, in grado di fargli prendere confidenza con l’acqua, ma certamente si deve partire con il “galleggiamento”, senza bruciare le tappe, per fargli capire che nuotare è un’azione naturale per l’essere umano e che quindi non c’è nulla da temere”.
Tramite la collaborazione con la Dott.ssa Rosetta Marzola, coordinatrice pedagogica di tutte le scuole d’infanzia del Comune di Genova, è stata inviata una capillare comunicazione a tutti i genitori delle scuole d’infanzia, che per partecipare dovranno iscriversi all’evento. Saranno 100 i bambini che potranno partecipare a “Conosciamo il mare” in completa sicurezza e che dovranno presentarsi il 26 settembre ai bagni San Nazaro, muniti di documento d’identità, ciabattine, costume, accappatoio e cuffie per piscina (se il tempo farà spostare l’iniziativa in piscina anziché sul mare), e dalle 10 alle 12, ogni genitore con bambino avrà la possibilità di effettuare la prova di “galleggiamento” per circa 10 minuti, sostenuti da operatori qualificati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi