- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
CONOSCIAMO IL MARE: AL VIA L’INIZIATIVA CHE INSEGNA AI BAMBINI DI 3, 4 E 5 ANNI A NON AVER PAURA DELL’ACQUA

Lunedì 26 settembre ai Bagni San Nazaro, 100 bambini delle scuole dell’Infanzia del Comune di Genova affronteranno con i loro genitori il primo approccio in mare; un’opportunità per acquisire fiducia e socializzare
GENOVA – Favorire un primo avvicinamento positivo dei bambini piccoli all’acqua e insegnargli a non averne paura, attraverso un momento di prova di “galleggiamento” in mare, accompagnati dai loro genitori.
E’ questo l’obiettivo dell’evento “Conosciamo il mare”, organizzato dal Comune di Genova, in collaborazione con la Guardia Costiera, Sporting Club di Corso Italia, Salvamento Nervi e le associazioni Bagni Marina genovese e Bagni San Nazaro, che si svolgerà il prossimo 26 settembre alle 9 presso i Bagni comunali San Nazaro. Un’iniziativa rivolta ai bambini di 3, 4 e 5 anni iscritti alle scuole dell’infanzia comunali di Genova, che mira a far crescere “piccoli pesciolini” di domani.
“L’amministrazione comunale si è dimostrata da subito entusiasta di questa importante iniziativa- aggiunge l’assessore alle Politiche dell’Istruzione- I bambini saranno supportati da vari istruttori e professionisti qualificati in grado di rapportarsi positivamente con la loro giovanissima età, le loro paure e sensazioni. Il nostro obiettivo è sia dare ai bambini un’occasione per imparare a galleggiare, preludio per il vero e proprio nuoto, sia offrire loro un’opportunità per acquisire fiducia in sé stessi, per aumentare l’autostima, per socializzare e relazionarsi con gli altri, con più coscienza delle proprie capacità fisiche. L’iniziativa guarda anche all’aspetto umano, sociale e relazionale che è insito nella pratica dell’attività ludico-motoria in acqua. E poi naturalmente speriamo che i bambini si divertano, assieme ai loro compagni e ai genitori”
I bambini saranno accompagnati dai propri genitori e seguiti da operatori esperti in materia, che insegneranno loro a galleggiare in acqua: uno step fondamentale prima di imparare a nuotare.
“Questa è una iniziativa molto importante- spiega l’assessore allo sport del Comune di Genova- Il primo approccio con l’acqua, si sa, dovrebbe avvenire quando il bambino è ancora piccolo, per rendere questa esperienza totalmente naturale e far sparire qualsiasi timore nei confronti del nuovo elemento. La nostra amministrazione crede fortemente nel supporto a iniziative che interessano questo primo approccio dei bambini con l’acqua e il mare, preparandoli anche a future tecniche di nuoto, magari proprio all’interno di corsi per i piccoli alle prime armi. Esistono tante tecniche da provare con i bambini, in grado di fargli prendere confidenza con l’acqua, ma certamente si deve partire con il “galleggiamento”, senza bruciare le tappe, per fargli capire che nuotare è un’azione naturale per l’essere umano e che quindi non c’è nulla da temere”.
Tramite la collaborazione con la Dott.ssa Rosetta Marzola, coordinatrice pedagogica di tutte le scuole d’infanzia del Comune di Genova, è stata inviata una capillare comunicazione a tutti i genitori delle scuole d’infanzia, che per partecipare dovranno iscriversi all’evento. Saranno 100 i bambini che potranno partecipare a “Conosciamo il mare” in completa sicurezza e che dovranno presentarsi il 26 settembre ai bagni San Nazaro, muniti di documento d’identità, ciabattine, costume, accappatoio e cuffie per piscina (se il tempo farà spostare l’iniziativa in piscina anziché sul mare), e dalle 10 alle 12, ogni genitore con bambino avrà la possibilità di effettuare la prova di “galleggiamento” per circa 10 minuti, sostenuti da operatori qualificati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi